- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: News
Promuovere l’Intelligenza Artificiale e i Big Data tra ragazze e ragazzi in età scolastica. È questo l’obiettivo che ha spinto…
Sviluppata per aziende dinamiche, CyberArk Identity Security Platform consente l’accesso sicuro a qualsiasi identità, da ogni luogo, alla più ampia varietà di risorse o ambienti
Lori Witzel, Director of Research for Analytics and Data Management, TIBCO, spiega come, tra le altre cose, le aziende che sono leader nell’uso dei processi decisionali guidati dai dati hanno prestazioni migliori dei concorrenti più arretrati in quest’area
Spot Security offre la possibilità di valutare ed analizzare lo stato di sicurezza del cloud in tempo reale
STACK cresce ancora in Italia: inaugura la nuova facility da 10MW e l’acquisizione di ulteriori terreni per l’espansione dei campus di Milano
La capitalizzazione andrà a intensificare i progetti di ricerca e sviluppo e di marketing di Gyala, startup italiana di sicurezza informatica
La tecnologia sta senza dubbio sostenendo il cambiamento nel retail, ma non può – non deve – sostituire il ruolo degli esseri umani. L’ultima ricerca Digital Frontiers di VMware lo conferma
Il Recovery Retainer Service di Kyndryl nasce per ripristinare le capacità operative dei clienti dopo gli attacchi informatici
Mario Rosati di E4 Analytics sottolinea come l’intelligenza artificiale rappresenti una grande opportunità di crescita anche per aziende di dimensioni medie e piccole
Vincenzo Quarta, Project Manager di Axiante, spiega come le moderne soluzioni di Product Information Management (PIM) permettano di gestire la complessità e avere una visione d’insieme sulle informazioni relative al prodotto
Sophos X-Ops riunisce SophosLabs, Sophos SecOps e Sophos AI, i tre team di esperti di cybersicurezza Sophos, per supportare le aziende nella difesa dai cyberattacchi
In risposta all’annuncio di Microsoft di bloccare le macro XL4 e VBA di default nelle applicazioni di Microsoft Office, Proofpoint mette in evidenza come gli attori delle minacce hanno iniziato ad adottare nuove tecniche d’azione
Fabio Gerosa, Sales Director Italy di Couchbase, spiega l’importanza dell’elaborazione operativa e analitica delle informazioni per ottenere insight a valore
La seconda fase della trasformazione digitale consiste nel passaggio dalla modernizzazione dalle applicazioni alle operations
Per Maurizio Diana, Chief Product Officer di Opyn, il fintech collaborerà con banche e istituti tradizionali per indicare le previsioni a brevissimo termine
Ivan Stanzial, Managing Director di Archiva Group, spiega come affrontare la Trasformazione Digitale e gli elementi da cui non si può prescindere
KIOXIA e Aerospike potenziano il database Community Edition di Aerospike ottimizzato per il funzionamento su dispositivi flash e SSD
Schneider Electric ha aggiornato il suo portafoglio di software EcoStruxure IT per il monitoraggio e la gestione di infrastrutture IT ibride e distribuite, che negli ultimi anni sono diventate sempre più complesse
Il 20 ottobre SAP NOW torna in presenza per connettere trasformazione digitale, competitività e transizione ecologica
Dalla trasformazione digitale alla collaborazione con i brand, Andrea Ciavarella di Snowflake indica come i reseller più lungimiranti possono prosperare in un mercato in continua evoluzione