- Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
- S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
- Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
- Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
- Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
- Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
- 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
- Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
Browsing: News
Matrix42 rivela che l’80% delle imprese con almeno 10 addetti si colloca ancora a un livello basso d’adozione dell’ICT
Abstract sottolinea l’importanza assunta all’interno delle aziende dalla funzione Delivery per la realizzazione e consegna tempestiva dei progetti
Un approccio AI-based e servizi di Managed Detection and Response consentono ai CISO del Settore Pubblico di gestire al meglio i dati non strutturati
L’approccio data-centric rappresenta la principale leva di crescita per il settore energetico italiano, secondo Minsait
Liferay partecipa al Tavolo di Lavoro degli Osservatori Digital Innovation dedicato alla Customer Experience nel mondo B2b
Red Hat propone un set completo di servizi per uno sviluppo e delivery delle applicazioni nel cloud sempre più facile
SAS ha costruito un vero e proprio framework metodologico modellato su sette pilastri per dire la sua sul Flexible Workplace
La software house francese continua la sua espansione internazionale e apre un ufficio a Milano, sotto la guida di Cyril Magnani. Le soluzioni SaaS dell’azienda sono destinate ai professionisti mobili: commerciali, tecnici di manutenzione, autisti e corrieri
I data center assumono un ruolo sempre più centrale e di rilievo. Eppure, siamo sicuri di conoscere davvero il loro ruolo e funzionamento?
Performance, sicurezza, affidabilità e un servizio assistenza puntuale e risolutivo sono i punti di forza dell’approccio al cloud hosting di Serverplan. Ne abbiamo parlato con il suo CCO Christian Cantinelli
TIBCO Software traccia un quadro delle evoluzioni in atto sulle architetture dedicate ai dati e su come data mesh e data fabric siano differenti e offrano strumenti importanti per adeguare i propri sistemi informativi alle esigenze del crescente volume di dati da gestire nel corso delle attività quotidiane di business, a partire dalla generazione di insight di business intelligence.
In questo articolo vediamo quali sono gli eventi top della stagione estiva sull’Isola d’Elba nel 2022
Domenico Iacono, Presales Manager di Commvault, spiega perché le aziende portano l’agilità DevOps nel data management
Innovery, multinazionale italiana specializzata in cybersicurezza, rafforza e rinnova il SOC a Milano Fiori per garantire alle aziende clienti il massimo livello di protezione e prevenzione di cyberattacchi
Liferay parteciperà alla giornata Smart Manufacturing Summit 2022 organizzata da The Innovation Group il prossimo 5 maggio
Saviynt registra una crescita record di fatturato nel 2021, grazie alla rapida adozione del proprio Enterprise Identity Cloud
Manlio De Benedetto, Director System Engineering Cohesity, spiega il ruolo della gestione dei dati per governare il mondo ibrido multicloud
In Spagna la sede del primo cantiere navale in Europa che utilizza il 5G grazie a Ericsson, Telefónica Spagna, Navantia e altri partner tecnologici
Anitec-Assinform, l’Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology (ICT) aderente a Confindustria, ha presentato il White Paper “L’IA a tre dimensioni. Approfondimenti su policy, tecnologie ed esperienze aziendali”
Adriano Gerardelli, direttore Financial Services di Minsait in Italia, spiega perché la blockchain rappresenta una tecnologia dirompente

