• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto
    • Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione
    • HPE: nuove soluzioni AI-native e Hybrid Cloud
    • SAS: 12 previsioni sull’intelligenza artificiale, tra miti e realtà
    • L’Intelligenza Artificiale impatta anche sull’Industria del Facility Management
    • Vectra AI: i vantaggi di una cybersecurity basata sull’AI, scelta anche da MAIRE
    • thyssenkrupp Rasselstein: servizio clienti più trasparente ed efficiente con Zendesk
    • Vodafone Business si affida a Juniper per il suo nuovo servizio gestito SD-LAN
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Eventi nell’Isola d’Elba: quali non perdere?

    Eventi nell’Isola d’Elba: quali non perdere?

    Di Redazione LineaEDP29/04/2022Updated:15/04/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In questo articolo vediamo quali sono gli eventi top della stagione estiva sull’Isola d’Elba nel 2022

    Isola d'Elba

    L’isola d’Elba è da sempre una delle mete preferite da chi ama il mare e il divertimento, ma senza rinunciare anche alla cultura. Qui, infatti, nella terza isola più grande d‘Italia, la natura ha regalato panorama mozzafiato e ha reso questa terra protagonista di diversi eventi storici, dalle incursioni saracene all’esilio di Napoleone.

    L’isola d’Elba è sicuramente tra le destinazioni più gettonate per la prossima stagione estiva e per l’estate si prospetta anche un calendario ricco di eventi.

    Una lunga serie di eventi, sagre e feste popolari sarà sicuramente un’ottima idea e un motivo in più per visitare l’Elba e per conoscere un altro aspetto oltre quello del mare e delle spiagge.

    Come arrivare all’isola d’Elba

    Arrivare all’isola d’Elba è molto semplice grazie ai tanti traghetti che partono dal porto toscano di Piombino, e che in circa 20 minuti effettuano la traversata. Sono disponibili tantissimi orari e sono tante le corse che vengono incrementate soprattutto durante il periodo estivo. Se si viaggia in più persone, ad esempio, sono molto convenienti le  tariffe traghetti per Isola d’Elba dedicate ai gruppi di viaggio.

    Visitare l’Isola d’Elba in gruppo, infatti, e prendere parte ai vari eventi è un’ottima per divertirsi. Per muoversi agevolmente una volta a destinazione, meglio imbarcare l’auto oppure noleggiarne una.

    Gli eventi top della stagione estiva

    Il programma per l’estate all’Isola d’Elba si prospetta ricco di interessanti eventi. Si incomincia già in primavera, con il Festival del Camminare che propone un mese di escursioni guidate e gratuite alla scoperta dei tanti sentieri naturalistici dell’Isola, a maggio c’è una messa celebrativa per Napoleone e si prosegue poi fino a fine stagione con la Festa dell’Uva o la Castagnata che sono l’occasione perfetta per visitare alcuni piccoli paesi arroccati sulle colline.

    I mesi estivi, ovviamente, sono quelli più ricchi di appuntamenti. Sicuramente da non perdere è il Magnetic Festival. Si tratta di una kermesse che va avanti con successo fin dal 2015 e che è dedicata all’arte musicale in ogni sua espressione. Viene organizzata a Capoliveri in una splendida location, l’anfiteatro naturale nella Miniera del Ginevro dove il profumo del mare e la natura danno vita a un’atmosfera davvero unica.

    La musica è protagonista dell’estate elbana anche con il Festival Elba, Isola Musicale d’Europa, voluto da George Edelman e Yuri Bashmet, che vede salire sul palco i più grandi artisti della musica jazz.

    Come ogni anno, durante l’estate si celebra La leggenda dell’Innamorata: sembrerebbe che nel lontano 1534 due amanti persero la vita durante le incursioni saracene. Si tratta di una rievocazione storica che coinvolge tutto il paese e le sue contrade con un corteo storico che termina nella spiaggia dell’Innamorata. Qui, invece, con il sottofondo creato da musici, e tamburini viene inscenata una sfida.

    A Marciana Marina, invece, si potrà andare in occasione dei festeggiamenti per Santa Chiara. Per omaggiare il patrono della città, infatti, viene allestito uno spettacolo di bellissimi fuochi artificiali a ritmo di musica, mentre il lungomare si anima con tanta gente, musica e mercatini.

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS: 12 previsioni sull’intelligenza artificiale, tra miti e realtà

    01/12/2023

    L’Intelligenza Artificiale impatta anche sull’Industria del Facility Management

    01/12/2023

    2024 e oltre: come evolveranno SD-WAN e SASE

    30/11/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento
    VoipVoice porta a SMAU la sua FTTH a 2,5 Gb
    Defence Tech

    Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione

    01/12/2023

    Vectra AI: i vantaggi di una cybersecurity basata sull’AI, scelta anche da MAIRE

    30/11/2023

    PinnacleOne: SentinelOne presenta il suo nuovo gruppo di consulenza strategica

    29/11/2023

    “Mobile Security Index 2023”: Verizon svela il panorama delle minacce in ambito mobility

    28/11/2023
    Report

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    30/11/2023

    L’intelligenza artificiale rappresenterà il 25% del PIL mondiale entro un paio di decenni

    21/11/2023

    La condivisione dei dati per l’AI generativa preoccupa le aziende

    20/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione

    01/12/2023

    HPE: nuove soluzioni AI-native e Hybrid Cloud

    01/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare