- Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
- S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
- Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
- Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
- Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
- Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
- 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
- Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
Browsing: News
Un elettroutensile è un tool meccanico azionato elettricamente, tramite alimentazione cablata o una batteria interna. Scopri di più
Secondo l’Osservatorio Digital Identity, la pandemia continua a spingere la diffusione dei sistemi di identità digitale, ma…
Al Forum HR Logitech ha fatto luce su alcuni aspetti chiave del lavoro ibrido e sulla necessaria evoluzione del ruolo di chi gestisce le risorse umane
Raffaele D’Albenzio, Manager, Systems Engineers Global SP Accounts, EMEA di F5 Networks, spiega il rinascimento delle infrastrutture
Cohesity ha creato una software-defined hyperscale platformche include BaaS e DRaaS e con l’obiettivo di mettere in sicurezza e proteggere i dati
Secondo LzLabs, modernizzare le app mainframe per adottare modelli cloud è una sfida per più dell’80% dei leader IT mondiali
SAP presenta strumenti per gli sviluppatori professionisti con AI incorporata ed esperienza di apprendimento gratuita
La nuova Cloud Editions 21.4 di OpenText offre alle aziende gli strumenti per connettere, gestire e mantenere in sicurezza le informazioni
Fabio Gerosa, Sales Director Italy di Couchbase, evidenzia il ruolo fondamentale dello sviluppo software nelle strategie di trasformazione digitale delle aziende
La competizione assegnerà a un massimo di quattro vincitori fino a 1 milione di dollari in soluzioni per la sicurezza, la delivery dei contenuti e/o l’Edge Computing di Akamai e presenterà i risultati conseguiti in una speciale docuserie online.
L’approccio “Zero Trust” punta a sostituire la fiducia implicita con una fiducia esplicita, in continuo adattamento e trasversale a utenti, dispositivi, reti, applicazioni e dati
Amazon Web Services e CINECA, il più grande centro di calcolo italiano, annunciano la loro collaborazione per la ricerca quantistica in Italia
Grazie ai servizi di pagamento integrati, oltre 500.000 microimprese potranno pagare le fatture dal proprio gestionale senza accedere all’home banking
L’interoperabilità svolgerà un ruolo importante in quelle parti dell’ecosistema che raggiungono e mantengono la massa critica e conferiscono un valore maggiore all’utente
Fabio Pascali, Regional Director Italy di Cloudera, riflette sul rapporto tra dati e informazioni e sulla necessitò di una loro gestione olistica a livello di organizzazione
Red Hat Enterprise Linux 8.5 si arricchisce di nuove funzionalità per aiutare le aziende a scalare in modo più sicuro e coerente dal datacenter e dai public cloud fino all’edge e oltre
Kyndryl, il più grande fornitore mondiale di servizi di infrastruttura IT, e Microsoft hanno annunciato una storica partnership strategica globale…
Nicola Buonanno, Senior Regional Director SEMEA Vmware, spiega perché testing e deployment frequenti portano a un software migliore
Per Massimiliano Grippaldi, Regional Sales Manager di PFU Italia, un efficace processo di gestione dei documenti prevede la digitalizzazione delle informazioni su carta
La PA italiana sta finalmente affrontando la partita della completa trasformazione digitale, tra nuovi standard tecnologici e di sicurezza, infrastrutture e processi da migrare sul cloud e sempre più servizi smart per cittadini e imprese. Il gruppo Retelit, forte di un’esperienza ventennale al fianco delle amministrazioni centrali e locali italiane e di un’offerta che integra infrastrutture, datacenter, piattaforme e soluzioni verticali per l’e-Government si propone come un interlocutore unico in grado di accompagnare il cambiamento a 360 gradi

