- TeamSystem cresce nell’AI con xtream
- Agenti AI: l’adozione cresce del 119% nei primi sei mesi del 2025
- Tifosi al centro dell’esperienza sportiva con i dati in tempo reale
- Cloud Workload Security: Kaspersky lancia la nuova release
- Supply chain nel mirino del cybercrime: 2025 “annus horribilis”
- Sovranità Digitale: la grande sfida europea di un futuro autonomo
- Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
- Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
Browsing: Report
Soprattutto nei mesi più caldi è indispensabile proteggere questi dispositivi, mentre spesso si sottovalutano gli effetti generati dalle alte temperature sulle apparecchiature informatiche
Quello dell’adozione di software Open Source da parte della PA è un tema molto dibattuto e per ciò stesso attualissimo. Qui una riflessione di Antonio Capobianco, CEO di Fata Informatica
Una ricerca di NetApp evidenzia come i responsabili It coinvolti concordino sul fatto che questa tecnologia sia ormai necessaria. Ma permangono gli ostacoli alla sua adozione
Le sfide della digital transformation e l’evoluzione del performance management secondo Dynatrace
l furto di dati da parte di insiders è tra le minacce più gravi per il business digitale e la mancanza di fondi da investire nella formazione e nei talenti in ambito di sicurezza rende più difficile difendersi dai cyber attack
In molte aree della vita quotidiana, le tecnologie IoT (Internet of Things) hanno un impatto visibile sul modo in cui la gente vive e lavora. È pertanto probabile che abbia un impatto diretto, spingendo e accelerando la trasformazione digitale delle imprese in tutto il mondo
Citrix presenta nove previsioni sul rapporto tra app e lavoratori nei prossimi anni
Come evolve l’architettura It? L’opinione di Paolo Arcagni di F5 Networks
La Business Mobility si è evoluta, e l’impatto positivo che può avere e le possibilità che offre sono molteplici e spendibili su differenti settori
I dati raccolti da IDC confermano l’importanza del digital learning per spingere le aziende ‘a volare’
Accumulare dati non ha senso dal punto di vista economico e di business: è necessario invece servirsi di un’intelligence dedicata ai Big Data in grado di processare la grande quantità di informazioni
Come migliorare i test delle applicazioni? La ricetta di Dynatrace
Una ricerca di IBM descrive le modalità con cui le reti blockchain saranno in grado di neutralizzare le attuali fruizioni in ambito economico, stimolando una maggiore fiducia nelle aziende
Un nuovo studio di BT e KPMG mette in guardia sulle minacce informatiche emergenti e dei cambiamenti che devono essere implementati
I fattori da prendere in considerazione per l’attuazione di un efficace progetto e successivo processo di Business Continuity Management secondo Clever Consulting
I device connessi saranno 25 miliardi entro il 2020. Ma non ci sono solo lati positivi. Aumentano, infatti, le problematiche relative alla sicurezza
I dati dell’ultimo EMC Global Data Protection Index analizzano l’impatto economico sulle aziende derivante da una strategia poco efficace di protezione dei propri dati
Protezione e privatezza: una riflessione di 5F Networks su come evolve il loro rapporto
Un’offerta completa, la forza del cloud e un’affidabile rete di partner sono i punti forti della società secondo il Country Manager Stefano Pinato
La tecnologia al servizio delle aziende per mediare tra la necessità di protezione e aumento della produttività