- TeamSystem cresce nell’AI con xtream
- Agenti AI: l’adozione cresce del 119% nei primi sei mesi del 2025
- Tifosi al centro dell’esperienza sportiva con i dati in tempo reale
- Cloud Workload Security: Kaspersky lancia la nuova release
- Supply chain nel mirino del cybercrime: 2025 “annus horribilis”
- Sovranità Digitale: la grande sfida europea di un futuro autonomo
- Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
- Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
Browsing: Rubriche
Kiratech sceglie Palo Alto Networks per rafforzare la componente cloud security che ogni giorno offre alle aziende clienti in Italia e Svizzera.
Numerose le novità che coprono le piattaforme Proofpoint di Threat Protection e Compliance. Presentata anche la nuova Information Protection e Cloud Security.
Secondo l’ultima indagine Barracuda le aziende devono difendersi da bad bot, API danneggiate e attacchi alla supply chain
Antonio Arfè, Risk Advisory Leader di Deloitte, commenta l’approvazione del DL che istituisce l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn)
Paolo Ardemagni, Senior Regional Director Southern Europe & Emerging Markets di SentinelOne, spiega come evitare la compromissione di un endpoint
Al Security Connect 2021, VMware ha annunciato importanti novità per proteggere l’infrastruttura digitale e gli spazi di lavoro distribuiti
Spreafico, specialista nel settore ortofrutticolo, si garantisce business continuity e disaster recovery grazie alle soluzioni di Synology
Spitch, azienda internazionale specializzata in soluzioni di tecnologia vocale, presenta alcuni esempi concreti di autenticazione biometrica e spiega le differenze.
Il fornitore italiano di energia idroelettrica collabora con AWS e migra “all-in“ sul cloud più importante del mondo
Check Point Research avverte che una nuova arma di cyber-spionaggio cinese mette in pericolo un governo del sud-est asiatico
Whirlpool Corporation rafforza il proprio impegno per la sostenibilità ambientale con un’infrastruttura cloud carbon-neutral
Attualmente, la principale causa di violazione dei dati, ai danni di utenti di dispositivi personali e aziendali, è legata all’utilizzo delle password. I consigli di Ivanti
Secondo l’ultima edizione dell’ESET Threat Report T1 2021 i cybercriminali sfruttano sempre più le vulnerabilità e i difetti di configurazione
Con la crescita globale degli attacchi e i budget per la sicurezza risicati non bisogna sottovalutare l’importanza di una completa strategia di backup. Damiano Doria di Synology ci spiega cosa fare
Il brand italiano di abbigliamento si affida all’hybrid cloud di IBM e BlueIT per offrire ai propri clienti una migliore user-experience
La sicurezza degli endpoint non è mai stata così in pericolo come ora. La riflessione di CyberArk
Amcor consolida le applicazioni aziendali con il cloud ibrido di Orange Business, per maggiore agilità e disponibilità delle applicazioni
La digital forensics può essere utilizzata per determinare il livello di cancellazione dei dati e recuperare le prove digitali
Ad aprile, il Bel Paese è salito in terza posizione nella classifica stilata da Trend Micro sulle nazioni più colpite da attacchi malware
Darktrace conferma come gli attacchi ransomware oggi rappresentino un rischio estremo per le aziende e siano il principale caso d’uso della sua tecnologia di risposta autonoma