- Automazione: il software-defined manufacturing e le tecnologie container stanno cambiando il mondo della produzione
- Broadcom accelera l’innovazione AI e la sicurezza del cloud privato a VMware Explore 2025
- AI for Future 2025: torna a Messina il Sud Innovation Summit
- Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno
- L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione
- Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360
- Autenticazione FIDO, Proofpoint identifica un sofisticato attacco di downgrade
- Nutanix tra i leader delle piattaforme container multicloud
Browsing: Rubriche
FireEye ha rilevato diverse campagne di phishing che usano tecniche di offuscamento del codice sorgente e sfruttano domini compromessi
L’intelligenza emotiva è la nuova frontiera per i CISO. Lo dice una survey di F-Secure creata in collaborazione con Omnisperience
A causa dei troppo problemi di sicurezza Adobe Flash è stato congedato
Secondo Check Point Research, il nordcoreano Blindingcan scala la classifica dei malware più pericolosi anche in Italia
Mariana Pereira, Director of Email Security Products di Darktrace, analizza nel dettaglio lo scenario della sicurezza della posta elettronica
Il cryptojacking è il processo che prevede l’esecuzione di attività di cryptomining su sistemi non posseduti né mantenuti dagli operatori di mining
Sean Duca, VP, CSO, Asia Pacific and Japan di Palo Alto Networks, elenca quattro punti per affrontare la sicurezza informatica nel 2021
Il fornitore di multi-cloud gestito Performive ha selezionato il servizio DDoS Mitigation di GTT per migliorare la sicurezza di rete
Quest’anno, tutti i dipartimenti IT dovrebbero porsi un obiettivo: il 2021 dovrebbe essere l’anno per identificare e limitare tutti i vettori di attacco. La vision di Zscaler
Check Point Software amplia la propria Unified Cloud Security Platform. La nuova soluzione, completamente automatizzata, permette alle imprese di proteggere tutte le proprie applicazioni cloud-native contro attacchi noti e zero-day, utilizzando la tecnologia Contextual AI, per superare i limiti dei Web Application Firewall tradizionali basati su regole
Stando la ricerca “Managing your IT security team”, il 78% dei dipendenti europei in ambito IT security si dedica ad attività ricreative durante l’orario di lavoro
La squadra di calcio FC Bayern implementa SAP SuccessFactors Employee Central per migliorare le competenze digitali in ambito HR
Come Official Cloud Infrastructure Provider della National Hockey League, AWS offrirà ai tifosi nuove esperienze di visualizzazione
Il Security Summit organizzato da Clusit con Astrea prepara una nuova “Streaming Edition”, gratuita per sua tredicesima edizione
La nuova soluzione di difesa dalle minacce, Trend Micro Vision One offre visibilità centralizzata dei rischi e priorizza gli avvisi
Check Point CloudGuard accelera le implementazioni cloud, riduce i costi e aumenta la produttività, con un ROI del 169% in 3 anni
Nel report State of the Phish, oltre a ransomware e phishing, Proofpoint parla anche di consapevolezza, vulnerabilità e resilienza degli utenti
Qualys SaaS Detection and Response (SaaSDR) gestisce la postura di sicurezza e il rischio relativo alle applicazioni SaaS
Nel Safer Internet Day 2021, Gabriele Faggioli, presidente di Clusit, sprona il Governo: “l’alfabetizzazione digitale è una priorità sociale”
Verizon ha ridisegnato l’esperienza immersiva dei tifosi del 55° Super Bowl con un’infrastruttura 5G dl valore di oltre 80 milioni di dollari