- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: Rubriche
Telefónica Tech e F5 estendono la loro partnership e lanciano il servizio “Web Application Defense” destinato ai clienti enterprise per migliorare la sicurezza e la velocità di distribuzione delle app in ambienti distribuiti e multi-cloud
Secondo Kaspersky il reverse engineering è il compito più complesso per i professionisti InfoSec
Nutanix Cloud Clusters (NC2) su Microsoft Azure permette a FLS di accelerare l’attuazione di una policy orientata al cloud sul lungo termine
Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne per l’Italia, espone i vantaggi dell’avere un’autenticazione avanzata per la prevenzione degli attacchi informatici
Le soluzioni di Infor implementate da Horsa For abilitano la crescita del business e l’evoluzione tecnologica di Bianchi, marchio di biciclette con oltre 130 anni di storia
NetApp e DreamWorks Animation prolungano il proprio legame con una partnership strategica e di co-engineering pluriennale
Nato da una collaborazione tra Università di Bologna e ARPAE Emilia-Romagna, il sistema riesce a confondere il virus generando in tempi rapidissimi migliaia di file-esca: un modo per rallentare l’attacco e guadagnare tempo prezioso
Secondo uno studio Trend Micro solo il 66% dei responsabili aziendali riconosce che la cybersecurity è alla base dell’evoluzione digitale
Per il quinto anno consecutivo Trend Micro si classifica al primo posto nella protezione dei Workload in Cloud
L’azienda agroalimentare più importante dell’India sceglie la piattaforma di sicurezza di SentinelOne per proteggere dalle minacce informatiche l’approvvigionamento delle risorse alimentari
Axitea arricchisce l’offerta con le soluzioni Cylance AI di BlackBerry per l’identificazione e la gestione delle minacce ai massimi livelli
ESET monitora il ritorno della famigerata botnet Emotet che prende di mira il Giappone e il Sud Europa e vede l’Italia tra gli obiettivi
Italtel ha realizzato per TIM una soluzione di monitoraggio automatizzato della rete IP core volta a migliorare la qualità del servizio
Aeroporti di Roma (ADR) utilizza la piattaforma Dynatrace per far sì che i viaggiatori attraversino i suoi aeroporti in modo rapido ed efficiente
Kaspersky scopre un nuovo schema di phishing che colpisce gli utenti di criptovalute in tutto il mondo con tecniche in continua evoluzione
L’edizione di metà anno del Report Acronis sulle minacce digitali segnala un aumento del 464% degli attacchi e-mail
La Soluzione esclusiva Stellar di TXOne Networks protegge la solidità delle operation nei mercati verticali quali Semiconduttori, Manufacturing, Oil & Gas, Banking, Pharma e altri
In un nuovo report Kaspersky evidenzia che le PMI si confermano un’opportunità di profitto per i criminali informatici
Alessio Mercuri, Security Engineer di Vectra AI, evidenzia i rischi per il business legati all’uso di LLM (Large Language Model) come ChatGPT e spiega in che modo la Network Detection and Response (NDR) si rivela utile anche per monitorare il ricorso a questi sistemi da parte dei propri dipendenti
Triennale Milano sceglie Impresoft Group per migliorare l’esperienza dei visitatori e garantire un’offerta culturale personalizzata