- Linux e Windows: aumentano gli attacchi
- Threat intelligence su scala globale: l’approccio Amazon Web Services
- Curly COMrades: il nuovo APT legato alla Russia che minaccia l’Europa
- Check Point Research analizza le minacce più diffuse di luglio 2025
- Onboarding: superare le sfide con la tecnologia
- CrowdStrike estende la sicurezza degli agenti IA all’intero stack SaaS
- Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research
- Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
FireEye torna ad affiancare la Polizia Postale e delle Comunicazioni nella campagna educativa “Una vita da social”
Secondo una ricerca di ESET l’80% dei responsabili IT aziendali ritiene che il machine learning aiuterà la propria organizzazione a rispondere più rapidamente alle minacce sulla sicurezza
Le tendenze emerse dall’M-Trends Report 2019 presentate in un incontro con la stampa
Darktrace analizza gli attacchi avvenuti nel corso dell’ultimo anno, che hanno preso di mira in particolare l’IT “non tradizionale”
L’analisi di Kaspersky Lab
Lo confermano i dati di Proofpoint
Sicurezza del cloud, Intelligenza Artificiale e blockchain in primo piano nell’undicesima edizione dell’evento Clusit
I risultati di una nuova ricerca Proofpoint
Zscaler pubblica il suo rapporto semestrale sulla sicurezza cloud
Il Global Threat Landscape Report di Fortinet rivela la prima metà dei top 12 exploit globali mirati ai dispositivi IoT
Per rendere la sicurezza intrinseca all’infrastruttura, VMware annuncia una nuova soluzione firewall interna
Firmato un nuovo Protocollo d’intenti tra Autorità Garante e Servizi segreti in linea con il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali
Le propone Verizon nel suo approfondimento dei dati sulle minacce interne all’organizzazione
Lo dicono Juniper Networks e l’IoT Institute secondo cui la sicurezza dei dispositivi IoT richiede un approccio olistico
Dal 12 al 14 marzo, focus su cybercrime, sicurezza del cloud, Intelligenza Artificiale e blockchain
Lo rileva una ricerca globale di F-Secure insieme a una significativa crescita nel traffico legato agli attacchi nell’ultimo semestre del 2018
È stata pubblicata la Relazione sulla Politica dell’Informazione per la Sicurezza 2018, stilata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri riguardo l’azione dell’intelligence nazionale
Lo dicono i consulenti del DLA Piper, il principale studio legale internazionale presente in Italia, annunciando il chatbot Prisca
Darktrace si sofferma sulla diffusione di strumenti come Mimikatz, che aiutano a portare a termine attacchi informatici globali sfruttando il movimento laterale, e sul ruolo dell’AI nel comprendere i comportamenti insoliti legati a questo programma e alle sue tante derivazioni, che oggi non possono mancare nell’arsenale di ogni cyber-criminale
Il nuovo Kaspersky CyberTrace ottimizza il flusso di informazioni che riguardano l’intelligence delle cyberminacce