- SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
- Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
- Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
- ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
- TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
- Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
- Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
- OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Astra è una nuova soluzione di sicurezza che protegge i dipendenti in roaming e mette al sicuro tutti gli endpoint
ACN seleziona incubatori o acceleratori per dare il via a programmi congiunti rivolti a start-up italiane. I progetti sono dedicati a soluzioni innovative di cybersecurity
Secondo i Nozomi Networks Labs malware distruttivi e ransomware hanno dominato la scena prendendo di mira infrastrutture critiche
L’Industry 4.0 ha dato vita a fabbriche intelligenti che hanno notevolmente migliorato i processi di produzione, ma ha anche aperto le porte a criminali informatici che cercano di abusare di apparecchiature industriali collegate in rete, come le macchine a controllo numerico. L’esperimento di Marco Balduzzi, Sr. Threat Researcher Trend Micro
La cassaforte dei file di ITsMine è una soluzione per il controllo continuo dentro ma anche fuori l’organizzazione che li ha generati
SentinelOne è stata scelta dalla del CISA per potenziare le funzionalità di cybersecurity statunitensi e internazionali
Di seguito un’analisi dei principali trend che caratterizzeranno la sicurezza informatica nel 2023 secondo Juniper Networks
La nuova tassonomia ha come scopo agevolare le notifiche degli incidenti informatici degli altri beni “informatici” dei Soggetti Perimetro
le previsioni per gli anni a venire sono tutt’altro che confortanti, ed è proprio per questo motivo che la cybersicurezza non è più un’opzione ma una pratica imprescindibile. In questa intervista, Sean Duby, Semperis Principle Technologist, risponde ad alcune domande analizzando le cifre di una ricerca in modo da approfondire il più che probabile scenario che ci aspetta
L’ultimo Data Breach Investigations Report di Verizon indaga i rischi che corre il settore delle utility in tema di sicurezza informatica
A Ignite ’22 Palo Alto ha presentato le ultime innovazioni della sicurezza di rete, cloud e operazioni di sicurezza
Nozomi Networks riassume le attività di Log4Shell, illustra le indicazioni tecniche formulate dai laboratori di Nozomi Networks e fornisce raccomandazioni e best practice per mantenere le reti protette
Bitdefender ha messo a punto un decryptor per supportare, tramite download, le vittime del ransomware MegaCortex
Acronis ha diffuso il report sulle minacce digitali e sui trend del panorama informatico per il secondo semestre 2022
Da GTT quattro previsioni tech per lavorare in sicurezza nel 2023: fondamentali saranno endpoint, formazione dei dipendenti, SIEM, enhanced internet
Michael Mestrovich, CISO di Rubrik si dice certo che, anche l’anno prossimo, assisteremo a una grande quantità di attacchi informatici. Sì, perché fino a che i criminali informatici avranno profitto dalle loro incursioni, gli attacchi continueranno
Vectra avverte che la carenza di competenze si trasformerà in una guerra di talenti. Di fronte a una superficie di attacco in crescita, alla carenza di competenze e all’aumento di minacce informatiche sconosciute, sarà essenziale disporre di segnali precisi e rapidi
Marco Bavazzano, Chief Executive Officer di Axitea, illustra i trend e le opportunità della cybersecurity da tenere d’occhio nel 2023
Un nuovo studio di Zscaler rivela che oltre l’85% degli attacchi utilizza canali cifrati e che il malware è l’attacco più diffuso nel 2022
In occasione dell’anniversario della divulgazione di Log4j, Check Point Software cerca di porre rimedio alla cybersecurity dei prossimi anni