• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    • Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?
    • Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?
    • Dati: l’urgenza di un’archiviazione in cloud sovrani
    • Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center
    • AI: innovazione e sfide normative globali
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Accordo tra ZTE e CNIT per la gestione del laboratorio di cyber siucrezza

    Accordo tra ZTE e CNIT per la gestione del laboratorio di cyber siucrezza

    By Redazione LineaEDP24/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ZTE e CNIT si impegnano a collaborare nel campo della Cyber Security per lo svolgimento di attività di supporto all’identificazione e definizione di metodologie di test, e supervisione delle relative attività

    cybersecurity

    ZTE Italia Group e CNIT (Consorzio Nazionale interuniversitario per le Telecomunicazioni) hanno siglato a Roma una accordo per finalizzare l’avvio di una partnership legata al Laboratorio di Cyber Sicurezza, recentemente inaugurato dalla multinaziomnale cinese presso la sede di via Laurentina.

    Nello specifico le parti si parti si impegnano a collaborare nel campo della Cyber Security per lo svolgimento di attività di supporto all’identificazione e definizione di metodologie di test, e supervisione delle relative attività.

    In particolare la collaborazione avrà ad oggetto la costituzione, organizzazione e gestione operativa di un Indipendente Comitato Tecnico di Esperti nel settore della Cyber Security, preposto alla supervisione delle attività tecnico-sperimentali per l’analisi e la verifica dei requisiti di sicurezza cibernetica su apparati, hardware/software, sistemi e piattaforme digitali.

    Il team sarà guidato da un Supervisore Tecnico, individuato dal CNIT fra vari specialisti di provata competenza nei settori della Cyber Security,

    “Con questo accordo – ha dichiarato Hu Kun, Ceo di Zte Italia e Presidente Zte per l’Europa occidentale – vogliamo compiere un ulteriore passo di trasparenza, affidando al Consorzio Universitario la supervisione delle attività del nostro Lab. Consideriamo imprescindibile offrire a tutti gli stakeholder il nostro concreto e fattivo coinvolgimento nel rispettare tutte le leggi e le direttive europee su un tema così delicato. Per questa ragione – sottolinea Hu Kun – abbiamo deciso di affidare al CNIT la supervisione delle attività all’interno del nostro Cyber Lab. Per noi di Zte affidabilità, serietà a trasparenza sono elementi imprescindibili”.

    CNIT cybersecurity ZTE Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità

    15/07/2025

    World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI

    15/07/2025

    Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?

    15/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025
    Report

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.