• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Acronis Global Cyber Summit 2020: oltre 9.000 partecipanti per offrire la Cyber Protection del futuro

    Acronis Global Cyber Summit 2020: oltre 9.000 partecipanti per offrire la Cyber Protection del futuro

    By Redazione LineaEDP23/10/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tutte le presentazioni, gli interventi e le informazioni pratiche acquisite durante il Cyber Summit di Acronis verranno resi disponibili su richiesta e gratuitamente

    Acronis Global Cyber Summit 2020

    Acronis, specialista globale della cyber protection, ha chiuso ieri l’Acronis Global Cyber Summit 2020 al quale hanno partecipato oltre 9.000 professionisti di tutto il mondo, dimostrando il loro interesse verso le più recenti strategie e i progressi tecnologici nel settore della Cyber Protection.

    Organizzato in forma di evento virtuale gratuito dal 19 al 21 ottobre, al Summit di quest’anno hanno partecipato oltre 150 leader affermati, esperti di cybersecurity, professionisti di canale, dirigenti d’impresa e stelle dello sport, che hanno preso parte a più di 60 sessioni. Il programma completo del Summit 2020 sarà disponibile a breve al pubblico, gratuitamente e fino al 20 dicembre, tramite uno streaming video on-demand. Tutte le registrazioni sono già disponibili.

    “Le difficoltà odierne date dal telelavoro, dai requisiti dell’IT e dalle minacce informatiche hanno suscitato uno straordinario interesse nelle soluzioni e nelle opportunità offerte dal nostro approccio alla Cyber Protection a 360°, tanto alle aziende quanto ai service provider che le supportano”, ha affermato Serguei “SB” Beloussov, fondatore e CEO di Acronis. “Il successo del Summit 2020 evidenzia questa sete di conoscenze, considerato che i professionisti del canale e dei reparti IT hanno aderito alla community Acronis per acquisire informazioni, soluzioni e strategie fruibili da mettere immediatamente in pratica. Siamo orgogliosi di aver organizzato un evento informativo che si è rivelato così utile.”

    Tutte le sessioni dal vivo sono state registrate e caricate sul canale Acronis di YouTube.

    L’impatto a lungo termine del COVID-19 sull’IT

    Un gran numero di organizzazioni ha iniziato il 2020 senza aver previsto la migrazione a soluzioni cloud e senza immaginare di dover attivare modalità di telelavoro per il proprio personale. Tuttavia, l’esplosione della pandemia di COVID-19 ha reso imprescindibili questi passaggi. Per questa ragione, uno dei temi più discussi durante il Summit è l’impatto dei recenti cambiamenti causati dalla pandemia globale sul futuro dell’IT e della cybersecurity.

    Le sfide e le opportunità originate da questa nuova normalità sono state approfondite in ognuno dei quattro percorsi specifici, dedicati al Canale IT, all’IT Enterprise, agli Sviluppatori e ISV e ai Professionisti del Marketing e delle vendite. A prescindere dal percorso, tutti i partecipanti hanno mostrato il proprio interesse a conoscere l’impatto a lungo termine della pandemia.

    Candid Wüest, Vice Presidente del team Cyber Protection Research di Acronis, ha messo in guardia team IT e service provider, consigliando loro di “non compiere alcun errore, perché i pirati informatici sanno già dove si trovano i dati più preziosi e sono preparati a colpire nel cloud sfruttando i nuovi servizi erogati.” Di conseguenza, è necessario integrare le funzionalità di cybersecurity, protezione dati e gestione della protezione degli endpoint, per poter garantire la sicurezza necessaria in questo nuovo mondo digitale.

    Nel suo intervento, il visionario della cybersecurity Rene Bonvanie, ex dirigente di Palo Alto Networks, ha fatto notare che i più recenti strumenti di intelligenza artificiale, automazione e integrazione sono al momento l’unico modo per contrastare la potenza di fuoco dei criminali informatici, e creano nuove opportunità per i partecipanti al Summit intenzionati ad adottare questo approccio. Le attuali tendenze in tema di cybersecurity, ha sottolineato, dovrebbero spingere i partner Acronis a reinventare le modalità con cui difendono i propri clienti e con cui vendono e pubblicizzano le proprie soluzioni.

    Il Summit: un’esperienza interattiva

    Benché quest’anno l’Acronis Global Cyber Summit sia stato offerto in formato virtuale, è stato progettato per fornire la più ampia esperienza personale possibile, con attività e risorse capaci di stimolare le opportunità di interazione tra colleghi e di creazione di reti di contatti a cui i partecipanti sono abituati nelle tradizionali conferenze in presenza.

    Ad esempio, sia l’IT Channel Lounge che il Developer Hub, hanno consentito ai partecipanti di entrare in contatto con colleghi ed esperti di tutto il mondo, per esaminare in modo approfondito le sfide che incontrano, le soluzioni individuate e molto altro ancora.

    La sessione Women in Tech, moderata da Ana Maria Montero della CNN, ha fornito alle professioniste del settore tech l’opportunità di imparare dall’attuale generazione di donne leader in campo tecnologico come muoversi nelle odierne dinamiche di potere e influenza, sviluppando una solida rete professionale che consenta loro di emergere in questo ambito così straordinariamente complesso.

    Per il secondo anno consecutivo, l’Acronis Partner Awards si è rivelato uno degli eventi più attesi del Summit. Acronis ha premiato le organizzazioni che promuovono l’era della Cyber Protection nel mondo e che garantiscono ad aziende e mercati una protezione completa. L’elenco dei vincitori per il 2020 è disponibile qui.

    Durante il Summit di quest’anno i partecipanti hanno potuto prendere parte a visite esclusive: la cucina di uno chef di livello internazionale, una rinomata cantina italiana, una storica fabbrica di orologi svizzeri e il campo da gioco dell’Arsenal Football Club, senza dover muovere un passo dall’ufficio in casa!

    Gli annunci delle prossime novità in casa Acronis

    Durante l’evento, Acronis ha rilasciato tre importanti annunci:

    Acronis #CyberFit Academy – L’azienda ha presentato il nuovo programma di formazione e certificazione pensato per erogare ai partner di canale corsi di elevato valore focalizzati su come posizionare, vendere e distribuire le soluzioni di Cyber Protection.
    Espansione della rete globale di data center Acronis nel cloud – Acronis ha annunciato i piani di espansione della rete globale di data center cloud, con la creazione di nuove strutture in Canada, Nuova Zelanda e di oltre 100 micro data center nei mercati emergenti.
    Integrazione di Acronis Cyber Protect Cloud con Citrix Workspace – Acronis ha presentato una soluzione integrata dedicata ai provider di servizi gestiti (MSP) e progettata per migliorare la protezione dei clienti che utilizzano risorse Citrix Workspace, qualunque sia la loro sede di lavoro.

    Ringraziamenti speciali per tutti gli sponsor del Summit 2020

    È stato possibile offrire l’Acronis Cyber Summit 2020 come evento virtuale gratuito grazie agli sponsor dei singoli eventi. I nostri ringraziamenti vanno alle organizzazioni che ci hanno sostenuto quest’anno: GoDaddy Pro, Ingram Micro Cloud, Scale Computing, Pax8, CMS Distribution, Virtuozzo, Apple Print & Creative, Interworks Cloud, EzeCastle Integration, Schaffhausen Institute of Technology, Vuzion, Hintsa Performance, Castello di Bossi e H. Moser & Co.

    Acronis Acronis Global Cyber Summit 2020
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.