• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Aruba Cloud Server: migrare dall’on-premise al cloud è più semplice

    Aruba Cloud Server: migrare dall’on-premise al cloud è più semplice

    By Redazione LineaEDP30/05/2024Updated:30/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Di seguito presentiamo i vantaggi di Aruba Cloud Server, il servizio che permette di creare infrastrutture complesse e flessibili per la propria azienda

    Aruba-Cloud-Server

    Aruba, cloud provider italiano, specializzato nei servizi di data center, web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, partecipa alla CloudConf 2024 per presentare la nuova soluzione Aruba Cloud Server, un servizio di cloud computing adatto a costruire infrastrutture flessibili e scalabili per affrontare ogni grado di complessità.

    CloudConf (29 maggio, Centro Congressi Lingotto, Torino), è uno degli eventi principali dal punto di vista tecnologico a livello nazionale, rivolto a sviluppatori cloud, CTO, devops, startup e grandi aziende. Sarà un’occasione per esplorare temi all’avanguardia come Machine Learning, Container, Microservices, Automation, Serverless, CloudOps, Intelligenza Artificiale e molto altro ancora.

    La nuova offerta di Aruba

    Aruba Cloud Server è una soluzione completa e conveniente per la creazione di infrastrutture virtuali adatte a soddisfare ogni tipo di esigenza di calcolo. Setup, ridimensionamento, riconfigurazione e connessione dei cloud server diventano tutte operazioni rapide ed intuitive, grazie alla pratica interfaccia della Aruba Cloud Management Platform che rende l’infrastruttura scalabile e in grado di gestire enormi carichi di lavoro, consentendo al contempo il contenimento dei costi.

    La nuova offerta si compone di una tipologia di cloud server interamente sviluppata nell’ecosistema Aruba Cloud e rappresenta la risposta alle sempre crescenti esigenze delle aziende di migrare il proprio data center on premises verso tecnologie cloud e di godere della massima flessibilità in termini di infrastruttura.

    Aruba Cloud Server è integrato nell’ecosistema in continua evoluzione dei servizi Cloud di Aruba, all’interno del quale tutti i servizi sono interconnessi gli uni con gli altri, con l’obiettivo di mettere a disposizione dei clienti di qualsiasi dimensione una piattaforma completa, unica ed integrata, su una foundation comune basata su open source e standard di mercato.

    Principali vantaggi di Aruba Cloud Server

    • Efficienza e Prevedibilità dei Costi – traffico illimitato, tariffe competitive e la possibilità di scalare il servizio; garantita una gestione ottimale dell’infrastruttura in modo del tutto trasparente.
    • Esperienza Utente Intuitiva – la piattaforma di gestione Aruba Cloud offre strumenti semplici per configurare e monitorare in tempo reale la propria infrastruttura virtuale, garantendo una user experience unica.
    • Gestione Semplificata della Sicurezza – disponibili strumenti per il monitoraggio e la gestione delle regole di accesso ai server virtuali, oltre a facilitare le comunicazioni su rete privata tra server e altri servizi Aruba Cloud, garantendo un elevato livello di sicurezza.
    • Infrastrutture Cloud italiane – i servizi cloud sono erogati dai Data Center di proprietà di Aruba, ubicati in Italia e certificati secondo lo standard Rating 4, garantendo la massima affidabilità e sicurezza.
    • Supporto Tecnico Locale – il servizio di assistenza è basato in Italia e disponibile h24. A disposizione, inoltre, una knowledge base avanzata composta di guide, suggerimenti e video tutorial per un supporto completo.

    Dichiarazioni

    “Aruba Cloud presenta la sua nuovissima versione del Cloud Server, costruita su piattaforma totalmente open source. Basato su hardware di ultima generazione, data center italiani e risorse garantite, questo servizio offre una solida piattaforma per migrare agilmente da ambienti on-premises o da altri provider sulla nostra tecnologia Cloud”, ha dichiarato Massimo Bandinelli, Marketing Manager di Aruba Cloud. “Con Aruba Cloud Server, che si aggiunge al Managed Kubernetes all’interno dell’Aruba Cloud Foundation, sarà possibile creare infrastrutture complesse e flessibili per la propria azienda e sviluppare app in ottica cloud native, sicure e trasparenti da un punto di vista dei costi“.

    Aruba cloud CloudConf 2024 Nuove soluzioni nuovi servizi cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.