• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Avaya Leader nel Magic Quadrant 2016 di Gartner per le Infrastrutture di Contact Center

    Avaya Leader nel Magic Quadrant 2016 di Gartner per le Infrastrutture di Contact Center

    By Redazione LineaEDP26/07/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il riconoscimento arriva per il sedicesimo anno consecutivo

    avaya

    Per il sedicesimo anno consecutivo Avaya è stata nominata Leader nel Magic Quadrant di Gartner per le Infrastrutture di Contact Center, un riconoscimento ottenuto ogni anno sin dalla nascita del report nel 2001.

    Gartner definisce come infrastrutture di contact center (CCI: Contact Center Infrastructure) quegli elementi (attrezzatura, software e servizi) necessari a operare la funzione di call center per il supporto telefonico e quella di contact center per il supporto multicanale. Le infrastrutture di contact center, inoltre, possono essere implementate come elemento fondamentale dei Centri di Customer Engagement (CECs), nei quali le funzionalità sono strettamente legate al CRM e ai social media, così da offrire una “visione univoca del cliente” attraverso qualsiasi punto di contatto. Questo tipo di infrastruttura è utilizzata dai centri di supporto, inclusi il customer service e l’employee self-service, oltre che per servizi di telemarketing inbound e outbound, servizi di help-desk, centri di supporto della pubblica amministrazione e altre operazioni di comunicazione strutturate.

    La piattaforma Avaya Breeze, insieme con le applicazioni Snap-In, permette ai clienti di personalizzare la propria Customer Experience per creare un vantaggio competitivo e aumentare il customer lifetime value. Le soluzioni Avaya’s Contact Center as a Service (CCaaS) sono disponibili in modalità cloud pubblico, privato e ibrido, e danno alle imprese la possibilità di acquisire nuove competenze per supportare la trasformazione digitale, traendo così il massimo dagli investimenti effettuati nelle piattaforme già esistenti o in quelle legacy.

    Avaya gartner Gartner Magic Quadrant Infrastrutture di Contact Center leader
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.