• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»AWS e Yara: insieme per digitalizzare il sistema di nutrizione delle colture

    AWS e Yara: insieme per digitalizzare il sistema di nutrizione delle colture

    By Redazione LineaEDP20/05/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Yara e AWS hanno studiato una piattaforma di produzione digitale (DPP) per migliorare ulteriormente la sicurezza, l’affidabilità, la qualità del prodotto e l’efficienza degli impianti

    Yara AWS

    Yara, azienda norvegese leader globale nel settore della nutrizione delle colture, ha stretto una partnership strategica con il cloud provider Amazon Web Services (AWS) per sviluppare una piattaforma di produzione digitale (DPP) per migliorare ulteriormente la sicurezza, l’affidabilità, la qualità del prodotto e l’efficienza degli impianti. 

    Questa piattaforma appena sviluppata con AWS sarà l’abilitatore chiave per digitalizzare l’intero sistema di produzione di Yara, composto da 28 siti produttivi (con un totale di 122 unità produttive che presentano diversi processi di produzione come NPK, ammoniaca, acido nitrico, granulazione nitrato e impianti di anidride carbonica) e 2 miniere. La piattaforma di produzione digitale DPP fungerà da nucleo digitale per acquisire e analizzare in modo sicuro dati nuovi ed esistenti ed ottenere informazioni più dettagliate.

    In combinazione con le applicazioni integrate nel DPP, Yara mira ad accelerare l’eccellenza operativa ottimizzando la produttività in modo sicuro e sostenibile, riducendo il consumo energetico e i tempi di inattività degli impianti e migliorando la sicurezza e il controllo qualità nei suoi siti produttivi. Il nuovo DPP supporterà anche la creazione di un ecosistema di produzione digitale in cui partner come fornitori, distributori, produttori e startup saranno in grado di connettersi, integrarsi e collaborare a nuovi modelli di business in maniera facile e sicura.

    “Siamo orgogliosi di aiutare Yara con la sua importante missione di nutrire responsabilmente il mondo e proteggere il pianeta per gli anni a venire. La trasformazione del loro sistema di produzione è un altro esempio di come AWS aiuti e supporti gli sforzi di innovazione unici dei clienti”, ha dichiarato Bill Vass, VP of Technology, AWS, Inc.

    La piattaforma utilizzerà la grande varietà delle tecnologie AWS (tra cui Internet of Things (IoT), calcolo, storage, analisi e machine learning) per ottimizzare l’utilizzo di risorse come compressori e pompe, nonché la sicurezza dei processi, l’affidabilità delle risorse e i volumi di produzione. Si farà anche uso di nuove tecnologie come droni e robotica, che aiuteranno i dipendenti ad evitare situazioni pericolose sul posto di lavoro.

    Aws YARA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.