• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Check Point Software Technologies: gli smartphone dei soldati israeliani sotto attacco

    Check Point Software Technologies: gli smartphone dei soldati israeliani sotto attacco

    By Redazione LineaEDP10/07/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un centinaio di persone è stato vittima di un attacco organizzato da Hamas

    Qualche giorno fa, le agenzie di sicurezza israeliane hanno reso noto che l’organizzazione terrorista di Hamas aveva installato spyware sugli smartphone dei soldati israeliani come ennesimo tentativo per estorcere informazioni da questo storico nemico. Un centinaio di persone è stato vittima di un attacco che è arrivato sotto forma di app fake di dating o legate ai Mondiali 2018, presenti su Google Play Store, l’app store ufficiale di Google.

    Una volta che l’utente, ignaro del pericolo, installava le app sul proprio cellulare, il malware profondamente invasivo svolgeva una serie di attività dannose tra cui:

    • registrare le chiamate telefoniche dell’utente;

    • fare uno screenshot quando l’utente riceveva una chiamata;

    • rubare i contatti dell’utente;

    • rubare i messaggi SMS dell’utente;

    • rubare tutte le immagini e i video memorizzati sul dispositivo mobile e le informazioni su dove erano state scattate;

    • identificare la posizione GPS dell’utente;

    • effettuare registrazioni casuali dei dintorni dell’utente;

    • rubare file e foto dalla memoria del dispositivo mobile.

    Questo attacco, che ha visto il malware aggirare le protezioni di Google Play, costituisce un buon esempio di come gli hacker si nascondano all’interno di app legate a eventi di fama mondiale e ne approfittino per attirare potenziali vittime.

    Tuttavia, non è la prima volta che questa tattica viene utilizzata, sia contro questo obiettivo specifico sia contro agenzie governative in tutto il mondo. All’inizio del 2017, per esempio lo spyware Viperat ha attaccato i soldati israeliani operanti nella striscia di Gaza, sottraendo dai loro smartphone, tramite tecniche di ingegneria sociale, foto e file audio. Nel marzo 2016, SmeshApp, un’applicazione Android per chiamate e messaggi, sarebbe stata utilizzata dal Pakistan per spiare il personale militare indiano e ancora nel 2016, il gruppo di hacker russo APT è stato sospettato di utilizzare uno spyware Android per monitorare un’unità di artiglieria da campo di stampo ucraino.

    Check Point Software Technologies Cyber attack Cyber difesa Hamas Israele smartphone
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale

    09/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.