• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Come ridurre il time-to-market delle soluzioni IoT industriali

    Come ridurre il time-to-market delle soluzioni IoT industriali

    By Redazione LineaEDP30/10/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ultima release di ESF di Eurotech aggiungerà connettività pronta all’uso a Cumulocity IoT di Software AG

    Intenzionate a offrire ai rispettivi clienti le funzionalità combinate di Cumulocity IoT ed Everyware Software Framework, Software AG ed Eurotech hanno annunciato un nuovo accordo di partnership.

    In base a quest’ultimo, l’ultima release di ESF di Eurotech aggiungerà connettività pronta all’uso a Cumulocity IoT di Software AG, incluso l'accesso sicuro ai dettagli di configurazione dei dispositivi connessi, la diagnostica e la gestione automatica nonché il triage accurato.

    Verso un IoT aperto e modulare
    Già disponibile in tutti i Multiservice Industrial IoT Gateways e gli High-Performance Edge Devices offerti da Eurotech e certificati da Cumulocity IoT, l’integrazione rafforza l’impegno verso una strategia aperta.

    Come riportato in una nota ufficiale da Giuseppe Surace, Chief Product and Marketing Officer di Eurotech: «Grazie all’aggiunta di connettività alla piattaforma Cumulocity IoT, i nostri clienti ora possono scegliere tra una gamma più ampia di opzioni d’integrazione e ridurre il loro time-to-market facendo leva su un approccio basato sulla configurazione per la creazione di soluzioni IoT industriali. Inoltre, stiamo aggiungendo una maggiore flessibilità offrendo una perfetta integrazione con diversi IoT cloud providers, il che rende ESF un framework solido per soluzioni IoT aperte e integrate. Questa collaborazione con Software AG porterà enormi vantaggi tangibili a tutti i clienti che sono in cerca di una soluzione IoT aperta e modulare».

    Cumulocity IoT di Software AG è una piattaforma agnostica, aperta e indipendente, che supporta più di 150 dispositivi pre-integrati e oltre 300 protocolli industriali.

    Attraverso la sua offerta di IoT PaaS, Software AG consente ai clienti di collegare le loro infrastrutture IT e OT esistenti nonché sfruttare una piattaforma IoT carrier-grade come base solida per accelerare il time-to-market delle nuove applicazioni IoT.

    A ricordarlo ci ha pensato Bernd Gross, senior vice president, IoT and Cloud, Software AG, secondo il quale: «Grazie all’architettura aperta e sicura della piattaforma Cumulocity IoT, un ampio ecosistema di prodotti e servizi di terze parti sono disponibili senza alcun rischio di ‘vendor lock-in’. Pertanto, le aziende possono sviluppare e implementare servizi IoT secondo il proprio ritmo e con un bilanciamento ottimale tra rischi e ambizioni».

    Eurotech Industrial IoT IoT Software AG
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.