• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AWS democratizza l’accesso all’AI
    • Il Verizon Threat Research Advisory Center compie 20 anni
    • Tecnologie quantistiche al Politecnico di Torino
    • Il futuro visto Oracle
    • ITPS acquisita da Paessler
    • DORA: che impatto avrà sulla sovranità dei dati in Europa?
    • Integrazione applicativa: scenari e sfide
    • PMI europee: oltre un terzo negli ultimi 12 mesi ha subito cyberattacchi
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»CyberArk presenta CyberArk Commons

    CyberArk presenta CyberArk Commons

    Di Redazione LineaEDP29/10/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova community aperta a sviluppatori, ingegneri e professionisti della security per parlare di progetti DevOps Open e Open Source

    CyberArk ha annunciato l’avvio di CyberArk Commons, una nuova community aperta per sviluppatori, ingegneri e professionisti della security per parlare di progetti open source, DevOps e delle più recenti ricerche del suo CyberArk Labs team.

    Obiettivo: spingersi oltre la condivisione di tutti i contenuti di prodotto messi a punto da CyberArk Labs incoraggiando il dialogo e l’ingaggio attivo con una piattaforma aperta su cui sarà possibile trovare:

    • Connect. Confronto con i colleghi e gli esperti di settore per scoprire di più sulla soluzione di gestione dei segreti CyberArk Conjur e altri tool di sicurezza DevOps, oltre al sempre più frequentato CyberArk Marketplace, ricco di numerose contribuzioni da parte della community.
    • Contribute. Per condividere contenuti, codici e idee sul forum CyberArk Commons per aiutare la collettività a indirizzare le sfide di sicurezza in costante evoluzione.
    • Learn. Esplorare contenuti e insight tecnici su temi open source messi a punto da ingegneri e professionisti.
    • Build. Sperimentare i più innovativi tool e approcci open source della comunità CyberArk Commons. Fornite idee, date feedback e contribuite a migliorare soluzioni già ottime!
    • Anticipate. Adottare i più recenti tool e studi open source resi disponibili dagli esperti di CyberArk Labs e Red Team per aiutare gli utenti a capire come ragiona un hacker e contrastarlo al meglio.

    L’open source ha drasticamente modificato lo sviluppo software. Ha tolto l’onere dalle singole aziende che faticavano a realizzare o comprare tutto ciò che serviva loro. Ha spostato la responsabilità del processo di sviluppo a un ecosistema più esteso e interconnesso individui e imprese che possono affrontare in modo collaborativo progetti per un vantaggio reciproco.
    Lo spirito e la passione che muovono la comunità open source ha ispirato CyberArk a dare vita a un forum volto a incoraggiare l’accesso e la collaborazione.

    community CyberArk Commons open source
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Open Source Week 2023: valore e innovazione per le aziende

    27/09/2023

    Intrattenimento: i videogame più in voga nel 2023

    26/09/2023

    Decifrare il mistero: le funzioni dei bonus gratis

    29/08/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Defence Tech

    PMI europee: oltre un terzo negli ultimi 12 mesi ha subito cyberattacchi

    28/09/2023

    Akito: il tuo alleato per la cybersecurity

    28/09/2023

    BeDisruptive lancia Managed SASE

    28/09/2023

    Attacchi malware su dispositivi ICS: allarme in Italia

    26/09/2023
    Report

    DevOps: imperativo strategico per le grandi organizzazioni?

    28/09/2023

    Banda Ultra Larga per una crescita inclusiva

    27/09/2023

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AWS democratizza l’accesso all’AI

    01/10/2023

    Il Verizon Threat Research Advisory Center compie 20 anni

    29/09/2023

    Tecnologie quantistiche al Politecnico di Torino

    29/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare