• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cybersecurity: FireEye protegge le elezioni

    Cybersecurity: FireEye protegge le elezioni

    By Redazione LineaEDP02/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    FireEye mette a disposizione informazioni di cyber threat intelligence ad alto valore per aiutare gli enti governativi su scala globale a proteggere le proprie elezioni dalle minacce informatiche

    FireEye, l’intelligence-led security company, presenta un nuovo portale pubblico e gratuito, ideato per contribuire alla sicurezza elettorale, aiutando gli enti governativi nello svolgimento di elezioni eque e libere.

    Basandosi su materiali e programmi di FireEye già esistenti, questo portale ospiterà webinar gratuiti, informazioni sugli eventi, soluzioni e informazioni sulle minacce in un unico luogo, facilmente accessibile, per affrontare la sicurezza elettorale da una prospettiva tecnologica. Contribuirà, inoltre, alla gestione delle emergenze e alla preparazione di una risposta a queste.

    La sicurezza elettorale in primo piano

    I governi, le aziende e i cittadini hanno rapidamente compreso l’importanza della sicurezza elettorale su scala globale, a seguito dei numerosi attacchi avvenuti durante le recenti elezioni.

    Mentre le interferenze e le manomissioni elettorali in ambito informatico continuano a fare notizia, la causa principale può sembrare poco chiara a causa dell’ampia gamma di minacce che le diverse entità presenti all’interno dell’ecosistema elettorale devono affrontare.

    Attraverso questo portale, FireEye mira a fornire maggiore visibilità sul panorama delle minacce elettorali, offrendo allo stesso tempo soluzioni intelligenti per organizzazioni di qualsiasi tipologia e dimensione.

    “La sicurezza elettorale è diventata una crescente priorità su scala globale. Mentre le elezioni sono un argomento importante che necessita di una maggiore esposizione, una delle minacce più preoccupanti è la fiducia degli elettori in tutto il sistema”, dichiara Ron Bushar, CTO of Government Services di FireEye. “Il nostro obiettivo è quello di aiutare a difendere l’integrità del voto ripristinando la fiducia nel sistema in tutto il mondo”.

    Quale partner di fiducia di molte organizzazioni governative, FireEye rimane impegnata ad aiutare gli enti governativi, le agenzie federali, gli Stati e le contee a rimanere informati sulle minacce informatiche di oggi e sulle misure che si possono adottare per ottenere elezioni libere ed eque.

    Il portale presentato da FireEye include:

    · Report di Threat Intelligence e ricerca – visibilità da parte di FireEye degli attori che rappresentano una minaccia per le campagne elettorali ed i loro principali obiettivi, compresi i potenziali punti di ingresso attraverso i quali gli attaccanti possono accedere ai sistemi di voto ed i metodi utilizzati per violarli;

    · Prospettive dalla prima linea – ottenere insight e informazioni mirate da coloro che si trovano in prima linea su temi attuali quali quello della disinformazione e le ultime modalità in cui questa può avere un impatto sulle prossime elezioni;

    · Webinar – eventi guidati da esperti FireEye e professionisti sul campo, con informazioni su come prepararsi alle minacce alla sicurezza elettorale;

    · Best practice e risorse – misure consigliate da implementare per aumentare la protezione delle infrastrutture delle elezioni e ridurre i rischi informatici mirati;

    · Soluzioni intelligenti – risorse rese disponibili da parte di FireEye al pubblico per aiutare a rendere sicure le elezioni negli Stati Uniti e in tutto il mondo.

    cybersecurity elezioni FireEye
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.