• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cybersicurezza: innova di più chi è sotto attacco

    Cybersicurezza: innova di più chi è sotto attacco

    By Redazione LineaEDP16/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo Dimension Data, i settori più comunemente colpiti sono quelli più preparati ad affrontare il mutevole panorama delle minacce

    Il livello record di vulnerabilità innesca l’innovazione in cybersicurezza nelle aziende globali. Lo dicono i dati della Executive Guide relativa al Global Threat Intelligence Report 2019 di NTT Security dedicata all’analisi del livello di maturità della cybersecurity in diversi mercati e settori.

    Resi noti da Dimension Data, integratore di tecnologia e fornitore di servizi gestiti per l’hybrid IT, i risultati evidenziano come, a livello globale, il livello medio di maturità della sicurezza informatica si attesta su un preoccupante 1,45 su 5, un punteggio determinato dall’approccio olistico delle organizzazioni alla sicurezza informatica da un punto di vista dei processi, delle metriche e delle strategie. Il tutto in un periodo in cui le vulnerabilità della sicurezza hanno raggiunto livelli record (+12,5% dal 2017).

    Il settore del finance (1,71) e quello tecnologico (1,66) vantano il più alto rating di maturità e stanno continuando ad accrescere il proprio livello di sicurezza, molto probabilmente spinti dalla non invidiabile posizione che li classifica tra i settori più comunemente colpiti, rispettivamente il 17% di tutti gli attacchi registrati nel 2018.

    Analizzando i miliardi di log e di attacchi, la ricerca mostra anche le tipologie più comuni, con gli attacchi web che si attestano tra le minacce più diffuse, raddoppiando per frequenza dal 2017 e rappresentando il 32% di tutti gli attacchi rilevati lo scorso anno. La reconnisance – ovvero le attività di raccolta malevola di informazioni tramite osservazione con strumenti di detection adoperati illegalmente – (16%) risulta essere la seconda attività ostile più frequente, seguita subito dopo dagli attacchi specifici del servizio (13%) e dai brute-force attacks – che sistematicamente vanno ad intaccare i processi di encryption (12%).

    Come riferito in una nota ufficiale da Mark Thomas, VP, Cybersecurity di Dimension Data: «C’è ancora molto lavoro da fare nei diversi settori per realizzare livelli di sicurezza più robusti. Ciò nonostante, è rassicurante vedere come molti responsabili C-suite riconoscano l’importanza di realizzare più investimenti strategici per migliorare le difese della cybersecurity. Inoltre, i settori più colpiti, sono anche quelli più propensi a cercare supporto per fare evolvere le proprie strategie e creare i propri programmi di sicurezza. Questo fa ben sperare per le aziende che ambiscono a raggiungere lo stato di cybermaturity desiderato».

     

     

     

    cybersicurezza NTT Security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale

    09/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.