• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da Cybonet risposta Cybowall per la sicurezza delle Pmi

    Da Cybonet risposta Cybowall per la sicurezza delle Pmi

    By Redazione LineaEDP11/09/2017Updated:11/09/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Proposta da Cybonet per la sicurezza delle piccole e medie aziende, Cybowall identifica e contrasta sia le minacce attive sia le vulnerabilità potenziali

    Si chiama Cybowall la soluzione di sicurezza messa a punto da Cybonet pensando alle esigenze delle Pmi.
    Messa a punto dal fornitore di soluzioni per la sicurezza informatica internazionale con sede in Israele, Cybowall è una piattaforma di rilevazione e risposta alle minacce capace di combinare in un unico strumento le funzionalità necessarie per identificare e contrastare non solo le minacce attive, ma anche le potenziali vulnerabilità all’interno della rete.

    Photo credit: Doron LetzterCome riferito da David Feldman, Ceo di Cybonet, in una nota ufficiale: «In un momento in cui le piccole imprese si sforzano per stare al passo con le minacce emergenti che inondano le reti in tutto il mondo, sta diventando sempre più chiaro quanto molte organizzazioni continuino a essere poco organizzate. In molti modi, le piccole imprese oggi sono un obiettivo ancora più attraente per i criminali informatici rispetto alle grandi reti aziendali. Sono in numero maggiore e spesso c’è meno consapevolezza delle minacce, poco o nessun personale tecnico con background nella sicurezza e certamente meno risorse da investire nelle tecnologie avanzate».

    Non a caso, un recente studio condotto dall’Istituto Ponemon sulle piccole e medie imprese, ha rilevato che con l’aumento dei malware, solo il 13% degli intervistati ha dichiarato di essere preparato a prevenire un attacco di questo tipo e un incredibile 51% degli intervistati ha affermato di aver già sperimentato un attacco di tipo ransomware, anche se molte di queste organizzazioni non lo hanno segnalato per paura di danneggiare la propria reputazione.

    Come funziona Cybowall
    Cybowall è una soluzione non intrusiva che fornisce un monitoraggio completo e continuo della rete in tutti i protocolli e che si estende a tutti gli endpoint. La soluzione protegge le reti in tempo reale, rilevando e reagendo alle minacce non appena vengono rilevate. Cybowall consente alle organizzazioni di individuare rapidamente potenziali vulnerabilità e violazioni attive; contrastare automaticamente le minacce non appena vengono scoperte; gestire e segnalare la conformità (GDPR, PCI-DSS, ISO e altri standard); registrare e analizzare tutti gli eventi e gli incidenti all’interno della rete per ulteriori indagini.
    La soluzione utilizza, infatti, un approccio multi-vettoriale e mette in correlazione dati di rete e dati finali da più fonti per fornire informazioni su manomissioni degli endpoint e sui malware.
    Cybowall sfrutta la rilevazione di minacce persistenti avanzate su network ed endpoint e utilizza una tecnologia con dispositivi di rete che fungono da trappola per identificare movimenti laterali dannosi e intrappolare eventuali intrusi che abbiano violato le difese perimetrali. Inoltre, la mappatura integrata degli asset, la valutazione delle vulnerabilità, la rilevazione delle minacce e la correlazione degli eventi forniscono una visione olistica della sicurezza dell’organizzazione e della configurazione critica del sistema, facilitando le reazioni rilevanti, come la priorità di gestione delle patch.

    Cybonet Cybowall Sicurezza Pmi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.