• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da ESET nuove funzionalità anti ransomware

    Da ESET nuove funzionalità anti ransomware

    By Redazione LineaEDP08/04/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ransomware Remediation è la nuova funzionalità della piattaforma ESET PROTECT. Annunciati anche aggiornamenti a Email Security e AI Advisor. Scopri di più

    ESET

    ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, ha annunciato nuovi aggiornamenti per la piattaforma ESET PROTECT, tra cui Ransomware Remediation, un nuovo strumento pensato per impedire che la cifratura ransomware provochi interruzioni prolungate delle attività aziendali, insieme a nuove funzionalità per ESET Cloud Office Security e per AI Advisor. Queste nuove tecnologie sono state presentate a Las Vegas nel corso dell‘ESET World 2025.

    Ransomware Remediation è offerta gratuitamente ai clienti ESET PROTECT (dal livello Advanced)

    Con il continuo aumento della complessità degli attacchi ransomware, gli attori delle minacce mirano a compromettere quasi ogni aspetto della sicurezza e stabilità aziendale. Una tecnica ben nota e diffusa è la cifratura dei dati, che impedisce l’accesso ai dispositivi e alle informazioni archiviate. Questo causa interruzioni operative costose e spesso costringe le aziende a pagare per decriptare i propri sistemi. Gli attaccanti prendono frequentemente di mira i backup di sistema, come quelli basati su Volume Shadow Copy, eliminandoli o danneggiandoli subito dopo l’infezione, rendendo il recupero quasi impossibile con il conseguente aumento dei costi di remediation.

    Basata su ESET LiveSense, la funzionalità Ransomware Remediation lavora insieme a Ransomware Shield per creare immediatamente backup fino a quando il sistema non stabilisce se l’attività sospetta sia dannosa o innocua. In caso di minaccia, Ransomware Shield interrompe il processo e ripristina i file utilizzando i backup appena creati. Se l’attività si rivela legittima, i backup possono essere eliminati. A differenza di altre soluzioni, Ransomware Remediation dispone di un’area di archiviazione protetta sul disco, dove i file non possono essere modificati, danneggiati o eliminati da un attaccante. Questo elemento distintivo risolve una delle carenze più comuni dei backup tradizionali in caso di attacco ransomware. Ransomware Remediation è disponibile per i sistemi Windows ed è offerta gratuitamente ai clienti che utilizzano ESET PROTECT a partire dal livello Advanced.

    Aggiornamenti a Email Security e AI Advisor

    ESET ha aggiunto la protezione anti-spoofing e contro gli homoglyph al modulo  Cloud Office Security, impedendo agli attaccanti di fingersi mittenti affidabili e rilevando tentativi di mascherare domini o URL dannosi con l’uso di lettere dall’aspetto simile ma appartenenti ad alfabeti diversi. Inoltre, ESET Cloud Office Security ora include anche la funzionalità di email clawback, che consente il rapido richiamo e la quarantena delle email consegnate ritenute sospette. Le nuove dashboard sono state migliorate graficamente e offrono schede e componenti completamente personalizzabili in base alle esigenze dell’utente.

    L’azienda ha inoltre ampliato la disponibilità di AI Advisor ai clienti EDR/XDR, inclusi coloro che usufruiscono di ESET PROTECT Enterprise, ESET PROTECT Elite ed ESET PROTECT MDR – con aggiornamenti che ne migliorano le prestazioni. Grazie agli investimenti nell’AI, le aziende possono accedere a consulenze erogate dai SOC, migliorando i flussi di lavoro degli analisti di sicurezza. A differenza di altri strumenti presenti sul mercato e dei tipici assistenti generativi focalizzati su funzionalità di amministrazione o gestione dei dispositivi, ESET AI Advisor si integra perfettamente nelle attività quotidiane degli analisti. Si tratta di una novità importante per le aziende con risorse IT limitate, che desiderano sfruttare i vantaggi delle soluzioni XDR avanzate e dei feed di threat intelligence.

    Dichiarazioni

    “ESET vanta una lunga storia di innovazione nel mitigare il ransomware, sia attraverso la piattaforma proprietaria di protezione degli endpoint, sia tramite i servizi come ESET MDR, sia attraverso la partecipazione all’iniziativa No More Ransom, che collabora con le forze dell’ordine e le aziende di sicurezza IT per contrastare le attività dei cybercriminali legate al ransomware”, ha dichiarato Michal Jankech, Vice President, Enterprise & SMB/MSP di ESET. “La funzionalità Ransomware Remediation di ESET offre una difesa completa contro il ransomware – dalla cifratura al furto fino al sequestro dei dati. Facile da usare, garantisce alle aziende maggiore tranquillità nella lotta contro il ransomware”.

    Aggiornamenti AI Advisor cybersecurity Email security Eset ESET PROTECT Nuove funzionalità ransomware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.