• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Dell EMC Documentum 7.3: risparmi significativi per i clienti che utilizzano l’Enterprise Content Management

    Dell EMC Documentum 7.3: risparmi significativi per i clienti che utilizzano l’Enterprise Content Management

    By Redazione LineaEDP07/11/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova piattaforma offre significativi risparmi di tempo e costi eliminando il 70-95% dei fermi di sistema durante aggiornamenti e applicazioni di patch

    Dell_EMC

    La nuova versione di Dell EMC Documentum Platform, repository per la gestione di contenuti enterprise, è stata annunciata dall’Enterprise Content Division (ECD) di Dell EMC, attiva nel settore dell’Enterprise Content Management. Questa nuova versione – Documentum 7.3 – riduce significativamente il TCO e le tempistiche delle procedure di upgrade semplificando il delivery e il deployment delle nuove applicazioni e rendendo possibile una strategia di tipo cloud-first – due accorgimenti che rispondono alle richieste dei clienti esistenti e della più ampia community che ruota intorno al content management.

    Nel maggio 2016, il Presidente di ECD Rohit Ghai, in occasione dell’EMC World 2016, aveva parlato delle tempistiche di aggiornamento e dei risparmi di TCO attesi. Le indicazioni fornite erano basate sulle prime aspettative relative a Documentum 7.3 e prevedevano riduzioni in termini di infrastruttura, licenze di database, e tempi e risorse dedicate per gli aggiornamenti. Nell’ultima metà dell’anno ECD ha coinvolto clienti ed esperti di ECM per comprovare i significativi risparmi e vantaggi derivanti dall’adozione di Documentum 7.3. La nuova release non solo rispetta gli obiettivi di risparmio di tempo e TCO, ma supera addirittura le aspettative in due aree su tre: 30-40% di risparmi sull’infrastruttura (in precedenza 30-40%); 70-80% di risparmi sui database (in precedenza 60-70%); e 30-75% di risparmi sulle tempistiche di upgrade (in precedenza 30-40%).

    Meno tempo, meno TCO

    Supporto cloud e open source

    I miglioramenti apportati da Documentum 7.3 al sistema operativo e al database si traducono in un risparmio sui costi compreso tra il 60% e l’80%. La nuova funzionalità per server stack open source è certificata per Documentum 7.3 ed è basata su software open source come Linux OS (Ubuntu, CentOS) e il database PostgreSQL. L’eliminazione delle licenze legate al software commerciale (Microsoft, Oracle), resa possibile dalla disponibilità dell’open source, può ridurre significativamente i costi potenziali delle soluzioni ECM. Dell EMC fornisce inoltre il supporto di tutte le piattaforme IaaS (Infrastructure-as-a-Service) cloud come Amazon Web Services (AWS) e Microsoft Azure per offrire ai clienti l’accesso a una varietà di opzioni per il cloud storage.

    Deployment continuo e downtime ridotto

    Documentum 7.3 offre ai clienti anche un potenziale risparmio di tempo – fino al 75% – grazie alle funzionalità di integrazione e deployment continuo basate su aggiornamenti di versione esclusivamente binari e compatibili verso il basso implementati attraverso Stateless Documentum che possono essere applicati ai repository Documentum già esistenti senza modifiche forzate. Documentum 7.3 e i componenti compatibili sono inoltre pacchettizzati opzionalmente all’interno di reference image portatili, leggere e pronte per la produzione, compatibili con gli engine di runtime di Docker e fornite gratuitamente ai clienti. Indipendentemente dalle dimensioni dei repository, questo supporto garantisce performance significative in fase di upgrade e applicazione di patch, oltre a ridurre il downtime.

    Aggiornamenti trasparenti

    Grazie alla funzione SimShip, tutti i prodotti esistenti all’interno della famiglia Documentum – 18 tra prodotti e connettori – sono stati certificati per funzionare in maniera trasparente con la nuova versione della piattaforma. Questo permette ai clienti di utilizzare immediatamente le nuove funzionalità e caratteristiche eliminando ritardi e problemi di incompatibilità: un vantaggio che può prolungare fin del 25% la vita utile della soluzione per le aziende massimizzando il ritorno dall’investimento (ROI) del passaggio alla nuova versione.

    Migliori performance di sistema e footprint ridotto

    Documentum 7.3 supera le aspettative dei clienti in termini di continuità operativa introducendo il supporto dei container applicativi Docker. Estremamente compatti, i container Docker riducono il numero di server fisici o virtuali necessari per far girare un’applicazione. A differenza dei deployment bare metal o delle macchine virtuali, i container Docker non contengono sistemi operativi individuali, possono condividere facilmente le risorse, e i sistemi Docker possono prevedere più versioni o configurazioni differenti del medesimo container applicativo. Di conseguenza le performance di sistema traggono vantaggio dal footprint ridotto e le risorse condivise vengono utilizzate meglio portando a un abbattimento dei costi operativi e dell’hardware.

    Estendere il valore dell’investimento

    Documentum 7.3 è inoltre ingegnerizzato per funzionare “meglio insieme” con la Dell EMC LEAP Platform e relative app attraverso un layer ibrido. Questo layer permette ai clienti di estendere il valore di quanto investito a favore di Documentum (o InfoArchive) accedendo trasparentemente alle funzionalità complementari di LEAP, che è progettato per risolvere casistiche di utilizzo maggiormente indicate per scambiare dati in maniera sicura oltre il firewall.

    Documentum 7.3 è disponibile attraverso il programma beta e sarà reso disponibile sul mercato prima della fine dell’anno.

    Dell EMC Dell EMC Documentum Platform 7.3
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.