• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Dell Technologies presenta le nuove soluzioni per il mercato Telecom

    Dell Technologies presenta le nuove soluzioni per il mercato Telecom

    By Redazione LineaEDP26/02/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Scopriamo come Dell Technologies contribuisce ad accelerare la trasformazione del cloud networking nel settore delle telecomunicazioni.

    dell-technologies

    Dell Technologies annuncia nuove soluzioni che aiutano i Communications Service Provider (CSP) a facilitare la trasformazione del cloud di rete e delle relative operazioni per ottenere livelli superiori in termini di agilità e di efficienza economica, pur mantenendo l’affidabilità della rete.

    Grazie all’esperienza maturata nella digital transformation e alle consolidate partnership di settore, Dell Technologies progetta soluzioni per l’industria delle telecomunicazioni consentendo ai CSP di facilitare il deployment, automatizzare l’operatività e semplificare il supporto e la gestione del ciclo di vita delle infrastrutture cloud di rete disaggregate.

    “Il primo passo nella trasformazione del cloud networking è l’installazione della piattaforma dell’infrastruttura cloud, sia dal punto di vista architetturale sia operativo”, ha dichiarato Dennis Hoffman, Senior Vice President e General Manager, Telecom Systems Business di Dell Technologies. “Per affrontare con successo gli aspetti di questi programmi, che toccano persone, processi e tecnologie, è necessario affidarsi a un team; il contributo di Dell non si limita solo alla nostra tecnologia, ma anche alla nostra esperienza nella trasformazione cloud maturata negli anni e alle partnership con i Communication Service Provider in tutto il mondo”.

    Dell Telecom Infrastructure Automation Suite accelera la trasformazione del cloud di rete

    Integrando un ampio ecosistema di tecnologie per creare reti cloud-native aperte, i CSP necessitano di un modo semplice per implementare e gestire infrastrutture multi-vendor in aree geograficamente distribuite, senza compromettere l’affidabilità della rete né costi aggiuntivi.

    Dell Technologies annuncia Dell Telecom Infrastructure Automation Suite, un software progettato per automatizzare l’orchestrazione e la gestione del ciclo di vita di infrastrutture cloud di rete multi-vendor su qualsiasi scala. La Automation Suite, basata su API e standard aperti, si integra perfettamente nella rete e offre ai CSP la flessibilità necessaria per implementare e gestire l’infrastruttura scelta in ambienti multi-vendor distribuiti.

    La Automation Suite fornisce:

    • Ottimizazione dei tempi su vasta scala: per la configurazione e il provisioning grazie ai meccanismi di automazione dichiarativa, che semplificano la configurazione dei server e il deployment del software.
    • Discovery e automazione dell’infrastruttura, compreso il completo layer di rete tramite API aperte e servizi Dell Technologies per semplificare l’integrazione con i telecom BSS (Business Support System) e OSS (Operations Support System).
    • Telemetria completa sulla temperatura degli apparati, sull’utilizzo di CPU e memoria per aiutare le funzionalità AI a intraprendere migliori decisioni sulle operazioni della rete.
    • Supporto predittivo e proattivo con insight forniti da un team dedicato alle tecnologie per il mercato telecom, con nuovi servizi per la progettazione e realizzazioni di iniziative a specifiche richieste di ogni cliente.

    “Il mondo evolve verso reti cloud network mentre l’ecosistema di rete diventa sempre più complesso“, ha dichiarato Anthony Goonetilleke, Group President of Technology and Head of Strategy di Amdocs. “Amdocs Service Management and Orchestration semplifica la complessità di un mondo multi-vendor ed è pre-integrato con Dell Telecom Infrastructure Automation Suite per offrire un’implementazione zero-touch della RAN, aiutando i clienti a implementare e gestire le loro reti disaggregate“.

    Il portfolio Dell Telecom Infrastructure Block  di Dell Technologies aggiunge nuove funzionalità e supporta il deployment del cloud di rete di Globe Telecom

    Dell Telecom Infrastructure Blocks per Red Hat è una soluzione hardware e software completamente ingegnerizzata, resa disponibile unitamente ai servizi Dell Technologies; si avvale di server Dell come il modello Dell PowerEdge XR8000 con Red Hat OpenShift e Red Hat Advanced Cluster Management per Kubernetes per semplificare la progettazione, l’implementazione e la gestione del ciclo di vita dei cloud del mercato telecom. Gli elementi chiave della soluzione comprendono:

    • Supporto dei workload 5G core residenti all’edge, una funzionalità che si basa sul precedente supporto dei workload RAN e 5G core per consentire ai CSP di implementare una piattaforma cloud omogenea e convalidata dal core fino all’edge della rete.
    • Integrazioni con Dell Telecom Infrastructure Automation Suite, che fornisce un framework di orchestrazione e gestione dell’infrastruttura in grado di supportare ambienti multi-vendor.
    • Certificazione Dell Technologies su Infrastructure Blocks, per collaudare e certificare workload 5G Core, OSS, BSS e open RAN per Dell Telecom Infrastructure Blocks all’interno del Dell Open Telecom Ecosystem Lab. La certificazione conferma che il software e i workload forniti da vari partner, a partire da 6D Technologies, Amdocs, Casa Systems, Expecto e MATRIXX Software, saranno supportati su Dell Telecom Infrastructure Blocks.

    Per implementare un cloud in ambito telecom attraverso una rete multi-vendor, Globe ha collaborato con Dell Technologies utilizzando Dell Telecom Infrastructure Blocks per Red Hat per ridurre le tempistiche dell’implementazione, aumentare l’efficienza delle operazioni di rete e velocizzare l’avvallo delle compatibilità hardware e software. Dell ha collaborato con Amdocs all’interno del Dell Open Telecom Ecosystem Lab utilizzando server Dell PowerEdge con processori Intel per validare il software di gestione Amdocs Policy su Dell Telecom Infrastructure Blocks per Red Hat.

    “Stiamo costruendo una rete cloud-native aperta con il contributo di multi-vendor con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti la miglior esperienza di rete possibile”, ha concluso James Lim, Vice President, Core Network Planning, Engineering and Implementation di Globe. “L’integrazione di più vendor richiede un periodo molto lungo e budget importanti. Abbiamo delegato a Dell Telecom Infrastructure Blocks le attività di validazione e testing, così da focalizzarci sulle modalità di utilizzo di una rete moderna e offrire servizi e vantaggi ai nostri clienti”.

    Disponibilità

    • Dell Telecom Infrastructure Automation Suite sarà disponibile in tutto il mondo da aprile 2024.
    • I miglioramenti di Dell Telecom Infrastructure Blocks per Red Hat saranno disponibili in tutto il mondo a maggio 2024.
    • Dell Technologies Certification on Infrastructure Blocks è già disponibile in tutto il mondo.
    Cloud Networking Dell Technologies Dell Telecom Infrastructure Automation Suite Dell Telecom Infrastructure Block mercato telecom Red Hat Red Hat OpenShift
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.