• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Dynatrace al fianco delle aziende per la conformità a DORA

    Dynatrace al fianco delle aziende per la conformità a DORA

    By Redazione LineaEDP28/01/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Compliant Assistant è la nuova funzionalità di Dynatrace che aiuta i clienti a mitigare i rischi e a ridurre i controlli di configurazioni

    dynatrace

    In vigore dal 16 gennaio 2023 ed effettivo a partire dal 17 gennaio 2025, il regolamento europeo Digital Operational Resilience Act (DORA) stabilisce un framework vincolante e completo relativo alla gestione del rischio delle tecnologie di informazione e comunicazione (ICT) per il settore finanziario dell’UE. Per supportare tale normativa, Dynatrace ha annunciato di aver esteso le proprie funzionalità dedicate alla conformità. L’azienda sta introducendo l’applicazione Compliance Assistant, creata appositamente per fornire alle organizzazioni la visibilità, gli insights e l’automazione per mitigare il rischio e ridurre i lunghi controlli di configurazione della conformità associati al regolamento DORA.

    Il supporto di Dynatrace alle aziende

    Dynatrace aiuta i team a prevenire in modo proattivo i potenziali problemi operativi, in modo da poter fornire servizi digitali resilienti e identificare le lacune tecniche che potrebbero influire sulla conformità. Grazie al suo approccio alla sicurezza e alla conformità basato sull’intelligenza artificiale, Dynatrace consente ai team di:

    • Comprendere i loro complessi ambienti IT: Dynatrace offre visibilità automatica sull’intero ambiente IT, costruendo una mappa dei suoi componenti in tempo reale, identificando quelli non monitorati e automatizzando i controlli di configurazione che richiedono molto tempo. Con la nuova applicazione Compliance Assistant, i team beneficiano di una visione dedicata di queste informazioni, specifica per la conformità al regolamento DORA.
    • Prevenire e dare priorità agli incidenti di prestazioni e sicurezza: Dynatrace rileva le esposizioni e i comportamenti anomali del sistema in qualsiasi applicazione monitorata, con l’intelligenza artificiale di Davis che individua le cause principali e le classifica automaticamente in base all’impatto sul business.
    • Automatizzare le attività manuali: oltre a individuare potenziali vulnerabilità e minacce, Dynatrace offre un’automazione che innesca attività di ripristino e reporting, aiutando i team ad automatizzare fino all’80% delle attività manuali.

    Disponibilità

    Le funzionalità di Dynatrace per la conformità e la resilienza sono ora disponibili per tutti i clienti. L’applicazione Compliance Assistant è attualmente in anteprima privata e si prevede che sarà disponibile entro i prossimi 90 giorni.

    Dichiarazioni

    “Le organizzazioni sono alle prese con nuove normative e tecnologie, come la GenAI, e faticano ad affrontare, aggiornare e gestire le funzioni di conformità”, afferma Rob Strechay, Managing Director e analista di theCUBE Research. “DORA è una normativa importante che ha un impatto profondo sui requisiti di resilienza e sicurezza delle organizzazioni che operano nella UE. Dynatrace si propone di aiutare in modo specifico a soddisfare requisiti come la correlazione efficiente degli eventi, la caccia alle minacce e altro ancora. È qui che l’automazione tramite Dynatrace con Davis AI può fare la differenza per le organizzazioni”.

    “Raggiungere una conformità continua riducendo al minimo l’impegno manuale sarà fondamentale per le aziende”, ha dichiarato Steve Tack, Chief Product Officer di Dynatrace. “Il successo richiede una visibilità completa di tutti i processi aziendali, dai servizi di back-end alle esperienze degli utenti finali. Con Dynatrace, i nostri clienti – che comprendono le più grandi organizzazioni del mondo in alcuni dei settori più intensamente regolamentati – beneficiano di un approccio all’osservabilità e alla sicurezza alimentato dall’intelligenza artificiale, che fornisce loro gli insights e le capacità di automazione necessari per gestire la conformità e la resilienza in modo continuativo e su larga scala”.

    Aggiornamenti Compliance Assistant Dynatrace intelligenza artificiale generativa (GenAI) Nuove funzionalità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale

    17/10/2025

    NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.