• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    • Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
    • Microsoft Ignite 2025: gli annunci più impotanti
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent

    Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent

    By Redazione LineaEDP20/11/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Microsoft e Dynatrace insieme per automatizzare le operazioni cloud e accelerare l’innovazione. Scopri i vantaggi dell’integrazione

    Dynatrace

    Dynatrace, la piattaforma di osservabilità basata sull’intelligenza artificiale, ha annunciato una nuova integrazione tra la piattaforma Dynatrace e Microsoft Azure SRE Agent, l’assistente basato sull’intelligenza artificiale di Microsoft per Azure che monitora costantemente le risorse. Dynatrace è la prima piattaforma di osservabilità a integrarsi con Azure SRE Agent, stabilendo un nuovo standard per le operazioni cloud.

    Secondo Gartner, “si prevede che la spesa mondiale per l’AI ammonterà a quasi 1,5 trilioni di dollari nel 2025“. Mentre le organizzazioni continuano ad accelerare i loro investimenti in IA, ottenere una visibilità end-to-end sull’intero ecosistema digitale e automatizzare le operazioni è sempre più fondamentale. Con l’integrazione agentica di Dynatrace nel portale Azure, i clienti sono in grado di raggiungere questi obiettivi con maggiore sicurezza.

    Caratteristiche e vantaggi dell’integrazione di Dynatrace in Azure SRE Agent

    L’integrazione combina l’analisi delle cause principali basata sull’intelligenza artificiale di Dynatrace con insights di Azure SRE, consentendo ai team di risolvere problemi complessi in ambienti IT su larga scala in modo più rapido ed efficiente. L’integrazione sblocca anche processi di remediation semplificati, inclusi suggerimenti di correzione, per supportare la risoluzione accelerata degli incidenti e la riduzione delle interruzioni. Questo consente ai team di concentrarsi sull’innovazione e sullo sviluppo del business.

    I principali vantaggi dell’integrazione includono:

    • Rilevamento e risoluzione più intelligenti: la profonda osservabilità contestuale di Dynatrace si correla con la telemetria di Azure per migliorare l’identificazione e la risoluzione dei problemi in ambienti complessi.
    • Operazioni automatizzate: le azioni di routine del runbook e i flussi di lavoro diagnostici sono automatizzati, riducendo il tempo medio di riparazione e liberando i team per concentrarsi sull’innovazione.
    • Affidabilità proattiva: l’analisi continua dei dati storici e in tempo reale rivela i principali indicatori di guasto, aiutando i team a prevenire gli incidenti prima che abbiano un impatto sui clienti.

    Dichiarazioni

    “Le funzionalità di intelligenza artificiale fornite congiuntamente da Dynatrace e Microsoft consentono ai nostri clienti di compiere un ulteriore passo avanti verso la gestione autonoma delle operazioni nei loro complessi ambienti”, ha affermato Scott Hunter, VP, Product Management of Core AI & Engineering di Microsoft. “Grazie a informazioni e analisi continue, automatiche e in tempo reale, i team hanno più tempo da dedicare all’avanzamento dell’innovazione”.

    “Oggi le aziende operano in ambienti cloud sempre più complessi, dove sistemi disparati e mancanza di visibilità possono ostacolare l’innovazione”, ha affermato Steve Tack, Chief Product Officer di Dynatrace. “I clienti hanno bisogno di qualcosa di più dei semplici avvisi: hanno bisogno di un’intelligenza artificiale che agisca. Questa integrazione rafforza la visione di Dynatrace per l’intelligenza artificiale agentica, fornendo osservabilità intelligente e automatizzata in tutto l’ecosistema Microsoft e aiutando le aziende non solo a identificare i problemi, ma anche ad automatizzare la risoluzione su larga scala”.

    Dynatrace intelligenza artificiale (AI) microsoft Microsoft Azure SRE Agent
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere

    20/11/2025

    Microsoft Ignite 2025: gli annunci più impotanti

    20/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025
    Report

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.