• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Fortinet continua a trainare il mercato SD-WAN: next-generation firewall e SD-WAN in un’offerta integrata e di semplice implementazione

    Fortinet continua a trainare il mercato SD-WAN: next-generation firewall e SD-WAN in un’offerta integrata e di semplice implementazione

    By Redazione LineaEDP18/07/2018Updated:18/07/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie all’evoluzione continua delle funzionalità SD-WAN firewall-native basate sui feedback dei clienti, Fortinet offre sicurezza SD-WAN per tre distinti casi di utilizzo

    Fortinet

    La crescente spinta delle tecnologie SD-WAN ha attirato l'attenzione del mondo IT e in molti stanno beneficiando dell’adozione di un cloud efficiente, ampia visibilità delle applicazioni e costi operativi ridotti. Ma senza una soluzione adeguata, la velocità e l'agilità SD-WAN possono andare a scapito della sicurezza. Per rispondere a questa sfida pervasiva del settore, Fortinet (da tempo impegnata nella sicurezza multi-cloud, come spiega bene in questo WP)ha creato il primo approccio NGFW-centric al Software-Defined Wide-Area Networking attraverso la stretta integrazione di  funzionalità SD-WAN all’interno del FortiGate Next-Generation Firewall. Questo approccio dà vita a una soluzione efficace che combina maggiore scalabilità, flessibilità, semplicità e risparmio tipici del SD-WAN alla soluzione di sicurezza Fortinet.

    "Le aziende distribuite si trovano ad affrontare un’intensa digital transformation e stiamo assistendo a un rapido passaggio nel cloud dei modelli di utilizzo delle applicazioni. Muovendosi verso un accesso diretto a Internet, i nostri clienti comprendono la crescente necessità di funzionalità next-generation firewall e prestazioni elevate di SSL inspection – spiega John Maddison, SVP of products and solutions di Fortinet -. Per garantire che i clienti riconoscano i vantaggi SD-WAN senza compromettere la sicurezza, Fortinet ha fatto evolvere le funzionalità avanzate della SD-WAN nelle ultime versioni di FortiOS. L’attenzione alla sicurezza SD-WAN risuona chiaramente con le centinaia di clienti e partner che sfruttano l'esclusiva combinazione di next-generation firewall e SD-WAN in un’unica offerta Fortinet, gestiti attraverso un unico controller centralizzato".

    Centinaia di clienti in tutto mondo hanno già scelto Fortinet come soluzione di sicurezza SD-WAN. Tra questi, Fortinet ha visto emergere tre distinti casi di utilizzo con le sfide più impegnative delle aziende distribuite. In risposta al feedback dei clienti, gli ultimi aggiornamenti del sistema operativo FortiOS hanno affrontato direttamente tali questioni.

    Caso di utilizzo #1: Digital Transformation e aziende distribuite

    Sulla scia della trasformazione digitale, i clienti delle aziende distribuite affrontano una serie di sfide di sicurezza uniche, poiché l'adozione del cloud collega direttamente la propria rete a Internet. In questo contesto, la sicurezza diventa sempre più importante e al contempo sempre più difficile. Per risolvere questo problema, la soluzione SD-WAN di Fortinet combina le funzionalità di adozione cloud SD-WAN in un'unica soluzione con console singola per proteggere le applicazioni SaaS e l'accesso multi-cloud delle aziende distribuite. In questo ambiente, i team IT sono in grado di mappare direttamente le risorse WAN rispetto alla funzione aziendale, rendendo la rete più efficiente e reattiva, ma dando inoltre visibilità superiore sulla salute complessiva della rete. I recenti aggiornamenti di FortiOS consentono ai responsabili IT di scegliere tra oltre 3.000 applicazioni e vedere in maniera semplice quante applicazioni sono supportate, assegnarne una priorità in base alla criticità aziendale, offrendo la possibilità di analizzare a fondo le singole applicazioni al fine di impostare diverse policy in base a sotto-categorie. Questo livello di analisi granulare aiuta le aziende ad allocare meglio le risorse in modo da aumentare la produttività e ridurre i costi aziendali.

    Caso di utilizzo #2: Ridurre la spesa WAN OPEX mantenendo performance elevate 

    Con l'aumento dei requisiti di ampiezza di banda e l’aumento dei budget OPEX per l'IT, molti clienti si stanno allontanando da soluzioni MPLS a favore di soluzioni SD-WAN per ridurre le spese OPEX. Poiché i clienti adottano una connettività WAN a basso costo, spesso riscontrano problemi a livello di performance applicative. Per risolvere questo problema, l’intelligence multi-path automatizzata – una funzionalità chiave di FortiOS per la SD-WAN – riduce significativamente le tempistiche selezionando il percorso più efficiente per SaaS, Voice over IP (VoIP) e altro traffico business-critical attraverso il monitoraggio granulare delle informazioni sul percorso WAN, come latenza, jitter e packet loss.

    Caso di utilizzo #3: Consolidare rete e sicurezza  

    Senza una soluzione integrata, il personale IT si trova a dover gestire sia le funzioni di ottimizzazione SD-WAN che le funzioni di sicurezza utilizzando due diverse interfacce. Questa separazione delle operazioni di rete e di sicurezza non è solo laboriosa, ma rende anche difficile il collegamento di aspetti tradizionalmente incentrati sulla rete, come prestazioni e funzionalità, alla sicurezza critica e all'ispezione dei dati. Per risolvere questo problema, Fortinet ha semplificato il monitoraggio delle implementazioni SD-WAN attraverso un pannello unico per la gestione centralizzata, la configurazione e il monitoraggio sia della SD-WAN che della sicurezza. In qualità di leader nel settore firewall enterprise e del mercato UTM, Fortinet ha un’approfondita expertise nel comprendere le esigenze dei clienti sia dal punto di vista della sicurezza che della rete. Fortinet si colloca in una posizione unica per fornire una soluzione SD-WAN completa e sicura che consolida differenti soluzioni delle aziende distribuite, inclusi routing, ottimizzazione WAN, SD-WAN e altre funzionalità di sicurezza, in un’unica soluzione.

    Fortinet Next Generation Firewall SD-WAN
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.