Fortinet annuncia diversi aggiornamenti a FortiSASE, la propria soluzione single-vendor SASE, per consentire una maggiore flessibilità di implementazione e nuove funzionalità di accesso sicuro per le risorse digitali nelle applicazioni private, SaaS, e internet
Sei su: Fortinet
Con il nuovo anno ormai alle porte, i team che si occupano di sicurezza informatica devono premunirsi rispetto alle minacce informatiche in arrivo, in particolare i ransomware. Qui qualche consiglio di Fortinet
Sulle minacce informatiche i FortiGuard Labs prevedono la convergenza dei metodi Advanced Persistent Threat con la criminalità informatica
Fortinet ha annunciato di aver rilasciato oltre un milione di certificazioni NSE (Network Security Expert) via Training Institute
Antonio Madoglio, Sr Director Systems Engineering – Italy & Malta di Fortinet, spiega perché MFA, ZTNA e Zero Trust sono così importanti
Nel mese dedicato alla cybersecurity, Jonas Walker, Security Strategist di FortiGuard Labs, ha stilato un elenco di best practice per creare password più sicure
Fortinet, che monitora costantemente le minacce più recenti, ha scoperto vulnerabilità che colpiscono diversi ambienti Microsoft
FortiGate 4800F definisce nuovi standard di sicurezza, scalabilità, performance e innovazione per soddisfare i requisiti dei clienti hyperscale e degli operatori di rete mobile 5G (MNO)
I FortiGuard Labs di Fortinet allertano le aziende sulla diffusione massiccia delle varianti dei ransomware e degli exploit
FortiCNP è la nuova soluzione di cloud-native protection disponibile su AWS
FortiRecon è il Digital Risk Protection Service di Fortinet che consente alle aziende di comprendere il punto di vista dei cybercriminali
Il Sustainability Report di Fortinet illustra il quadro strategico di sostenibilità dell’azienda, le iniziative e le principali metriche di performance
Secondo un report globale di Fortinet il 93% delle organizzazioni OT ha subito un attacco negli ultimi 12 mesi e il 78% più di tre
FortinNDR sfrutta il machine learning e le reti neurali profonde – la prossima generazione dell’IA – per identificare i cyberattacchi basandosi sulle attività anomale e limitare così l’esposizione alle minacce
La nuova ricerca Fortinet analizza le preoccupazioni che ruotano intorno alla carenza di talenti nell’ambito della sicurezza informatica, al recruitment, alla diversity e alla consapevolezza su questa importante tematica
Fortinet ha presentato i nuovi Firewall di rete FortiGate e migliorato l’unica piattaforma di networking e sicurezza disponibile sul mercato
Sofisticazione, velocità e tecniche di diversificazione degli attacchi dimostrano l’importanza di rafforzare l’intera Cyber Kill Chain. Fortinet ci racconta come evolve il ransomware
Fortinet annuncia il suo impegno per diventare un’azienda Carbon Neutral entro il 2030 e porta a termine la realizzazione del suo nuovo campus net-zero nell’headquarter di Sunnyvale come parte della strategia di responsabilità sociale e per il raggiungimento della sostenibilità ambientale
Secondo i risultati di una ricerca Fortinet, più di due terzi delle aziende hanno subito almeno un attacco ransomware
Secondo i FortiGuard Labs, il settore pubblico e il privato si stanno attivando per interrompere le dinamiche e le strategie del cybercrimine