• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»GlitchZone chiama a raccolta le startup della cybersecurity

    GlitchZone chiama a raccolta le startup della cybersecurity

    By Redazione LineaEDP02/07/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ACN e Scientifica Venture Capital lanciano la nuova startup competition GlitchZone per sostenere progetti imprenditoriali cyber

    GlitchZone

    La nostra vita è sempre più interconnessa, sempre più online e, per questa ragione, è essenziale non trascurare il fattore sicurezza.
    Scientifica Venture Capital, holding che investe in start-up scientifiche nei settori materiali avanzati, manifattura avanzata, intelligenza artificiale, lancia GlitchZone, la nuova start-up competition volta ad identificare progetti in grado di rafforzare il panorama della sicurezza informatica.

    L’iniziativa è promossa con l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale – che ha costituito un Cyber Innovation Network proprio con lo scopo di avviare programmi di supporto rivolti a start-up e spin-off in ambito cyber.

    ACN – in sinergia con Scientifica Venture Capital – sosterrà le start-up con servizi e contributi finanziari finalizzati a verificare il potenziale delle tecnologie proposte in contesti di impiego reali, sosterrà – inoltre – con appositi percorsi di sviluppo la crescita imprenditoriale di soluzioni già validate.

    Con un’attenzione senza precedenti alla protezione delle infrastrutture digitali e dei dati sensibili, GlitchZone si prepara – quindi – a svelare le soluzioni più promettenti nel campo della Cybersecurity.

    Il contesto digitale attuale

    In un’era in cui la nostra vita quotidiana è sempre più interconnessa attraverso dispositivi intelligenti e reti, la sicurezza informatica è diventata cruciale per garantire il nostro benessere digitale. Senza una cybersecurity robusta, siamo vulnerabili a intrusioni malevole, frodi informatiche e violazioni dei dati che possono avere conseguenze devastanti su individui, aziende e intere nazioni.

    L’importanza delle start-up della Cybersecurity

    Le start-up della cybersecurity rappresentano un pilastro fondamentale nella difesa contro le minacce digitali in costante evoluzione. Con la proliferazione di dispositivi intelligenti, l’esplosione dei dati e la diffusione di minacce online sempre più sofisticate, la necessità di soluzioni innovative è diventata una priorità innegabile.

    GlitchZone si pone, quindi, l’ambizioso obiettivo di identificare e sostenere le migliori soluzioni tecnologiche in ambito di sicurezza informatica con particolare riferimento a settori come: scienza dei dati; intelligenza artificiale; robotica; internet of things; blockchain; computazione quantistica; crittografia.

    I vantaggi per chi parteciperà a GlitchZone

    Candidare il proprio progetto ad un’iniziativa come GlitchZone ed essere selezionati significa ottenere vantaggi davvero rilevanti quali:

    • l’opportunità di accedere, previo processo di selezione, ad un contributo a fondo perduto da parte dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale;
    • un percorso di accelerazione totalmente customizzato;
    • percorsi formativi per rafforzare la business strategy;
    • collaborazioni strategiche con leader del settore;
    • visibilità globale grazie ad un network internazionale;
    • un possibile ticket di investimento da parte di Scientifica Venture Capital

    Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione all’iniziativa sono disponibili al seguente link.

    Dichiarazioni

    “Siamo entusiasti di annunciare il lancio di GlitchZone, il programma sulla cybersecurity promosso con ACN. In un’epoca in cui la sicurezza informatica è più critica che mai, GlitchZone rappresenta un’importante iniziativa per identificare le migliori soluzioni in grado di rafforzarla. Il nostro obiettivo è creare un ecosistema resiliente per affrontare le sfide sempre più complesse del panorama digitale odierno. Siamo impazienti di collaborare con i migliori talenti per costruire un orizzonte digitale più sicuro per tutti. Ringraziamo ACN per averci selezionato tra gli operatori dotati delle competenze imprescindibili per portare avanti una start-up competition di questo livello”, ha dichiarato Riccardo D’Alessandri, Managing partner di Scientifica Venture Capital.

    “Con il Cyber Innovation Network abbiamo scommesso su realtà giovani e innovative. Crediamo, infatti”, ha dichiarato il Direttore Generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Bruno Frattasi, “che l’ecosistema cibernetico nazionale possa giovarsi di una sempre più efficace collaborazione tra i soggetti della ricerca, pubblica e privata, le Istituzioni, il mondo dell’imprenditoria e i fondi di investimento“.

    Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale - ACN call cybersecurity Scientifica Venture Capital startup startup competition
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.