• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Il cloud di Aruba ottiene la qualifica livello 3

    Il cloud di Aruba ottiene la qualifica livello 3

    By Redazione LineaEDP20/12/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ACN conferisce al cloud di Aruba la qualifica QC3 confermando l’impegno del provider nell’offrire soluzioni sicure e scalabili per la PA

    cloud-di-aruba

    Il cloud, in Italia, sta registrando una grande spinta grazie anche all’impegno di specialisti e provider che si impegnano ad offrire soluzioni sicure per i dati e le informazioni sensibili. Una delle realtà italiane più apprezzate in questo settore è Aruba, provider italiano di servizi cloud, data center, hosting, e-mail, registrazione domini e PEC, annuncia di aver ottenuto dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) la qualifica al livello 3 (QC3) per i suoi servizi di Virtual Private Cloud e Hosted Private Cloud. Questo riconoscimento attesta che il cloud di Aruba è ora abilitato a trattare anche i dati e i servizi strategici, oltre a quelli ordinari e critici, della Pubblica Amministrazione, garantendo al contempo elevati standard di sicurezza, resilienza e conformità alle normative più rigorose.

    La qualifica al livello 3 per i servizi cloud (QC3) si aggiunge alla già ottenuta qualifica al livello 3 per l’infrastruttura (AI3) di Aruba, consolidando l’impegno dell’azienda nell’offrire soluzioni cloud sicure e affidabili. Grazie a queste qualifiche, cloud di Aruba è in grado di supportare le Pubbliche Amministrazioni nella transizione digitale, trattando ogni tipologia di dato, compresi quelli strategici della PA, la cui compromissione potrebbe avere un pregiudizio sulla sicurezza nazionale.

    I 3 servizi cloud di Aruba qualificati al livello 3

    • Virtual Private Cloud: una soluzione public cloud versatile per la creazione e gestione in tempo reale di infrastrutture cloud complesse che uniscano la flessibilità del public cloud con la sicurezza del private cloud e che includono possibilità di Disaster Recovery e Business Continuity. La piattaforma VMware Cloud Director garantisce l’interoperabilità con altre infrastrutture cloud private o ibride.
    • Hosted Private Cloud: una soluzione single tenant altamente personalizzabile che consente ai clienti di gestire risorse computazionali dedicate come vCPU, RAM e storage. La soluzione include funzionalità avanzate di sicurezza e Disaster Recovery, con la possibilità di scegliere il software di virtualizzazione, come VMware o Hyper-V.

    Tra gli elementi che hanno reso possibile questo ulteriore livello di qualifica al cloud di Aruba ci sono l’adozione di standard di sicurezza elevatissimi, come la crittografia con chiavi gestite dal cliente (BYOK), l’adozione di soluzioni di Disaster Recovery e la creazione di un Computer Emergency Response Team (CERT), oltre alla tracciatura degli eventi e dei log di sicurezza. Inoltre, il cloud di Aruba assicura il pieno controllo dei propri ambienti, garantendo avanzate funzionalità di monitoraggio e reportistica ed un accesso sicuro tramite Multi-Factor Authentication (MFA).

    Le soluzioni cloud di Aruba, inoltre, testimoniano l’impegno dell’azienda di erogare i propri servizi secondo i più elevati standard del mercato, confermato dall’ottenimento delle certificazioni Cloud Security Alliance (CSA) Level 2 e ISO 22301.

    Dichiarazioni

    “Questo ulteriore livello di qualifica conferma l’affidabilità e la sicurezza delle nostre soluzioni cloud, consolidando il nostro ruolo come partner ideale per le Pubbliche Amministrazioni nel loro percorso di digitalizzazione”, ha commentato Massimo Bandinelli, Marketing Manager di Aruba Cloud. “Grazie alla qualifica al livello 3 per i nostri servizi cloud, possiamo ora supportare la gestione dei dati strategici della PA, oltre a quelli ordinari e critici, rafforzando la nostra posizione come player chiave a supporto della sovranità digitale in Italia. Questo traguardo testimonia il nostro impegno continuo nel garantire il rispetto dei più alti standard di sicurezza e interoperabilità per la trasformazione digitale del settore pubblico”.

    ACN Aruba cloud cybersecurity Qualificazioni QI3 e QC3
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.