• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI
    • Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT
    • Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT
    • Qualys Italia celebra i suoi primi 10 anni in Italia
    • Data center sostenibili: andare oltre il PUE
    • I bot sofisticati minacciano le difese aziendali
    • L’Intelligenza Artificiale personalizzata è il futuro
    • Dal design alla SEO: i passaggi fondamentali di un sito ben fatto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Juniper Networks ed Ericsson accelerano il passaggio al 5G

    Juniper Networks ed Ericsson accelerano il passaggio al 5G

    By Redazione LineaEDP07/09/2018Updated:07/09/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cresce la partnership tra le due società, che si apprestano a presentare una soluzione di trasporto 5G congiunta

    Accesso radio, trasporto IP e sicurezza per semplificare le reti mobili di nuova generazione. Sono queste le basi dell’accordo strategico ormai ventennale tra Juniper Networks ed Ericsson, intente a offrire una soluzione 5G completa basata sulle rispettive linee di prodotti complementari.

    Oggi, insieme, lo specialista nelle reti sicure, scalabili e automatizzate e il fornitore di reti mobili propongono al mercato dei service provider una rete di trasporto 5G completa che permette di gestire da un unico punto i requisiti della distribuzione di servizi mobili di nuova generazione.

    Il 5G avrà, infatti, un effetto dirompente sulla prossima generazione di servizi aziendali e consumer, ma la crescita della connettività, del traffico di rete e delle aspettative dei clienti creerà nuove sfide per quanto riguarda la gestione della rete di trasporto mobile in modo economicamente sostenibile. I nuovi modelli di impiego del 5G, dalle auto connesse alla realtà aumentata e virtuale fino al video streaming 8k, con i relativi requisiti a livello di radio 5G necessari per supportare queste applicazioni, determineranno un aumento del carico sulla rete. Capacità, connettività, latenza, sincronizzazione, affidabilità e sicurezza richiederanno una più stretta integrazione tra radio 5G, core e livelli di trasporto di una rete mobile end to end.

    Routing Juniper, prodotti Ericsson
    Al fine di mitigare queste sfide, la partnership permetterà di semplificare enormemente il passaggio al 5G da parte dei service provider grazie alla creazione di una soluzione integrata che mette in comune le soluzioni di routing Juniper per la nuova generazione di servizi WAN e trasporto IP con i portfolio di prodotti Ericsson Router 6000 e MINI-LINK microwave per l’accesso radio distribuito, centralizzato e virtualizzato. La soluzione, inoltre, sfrutta la Unified Cybersecurity Platform di Juniper per proteggere l’intera infrastruttura mobile 5G dalle sempre più diffuse e sofisticate minacce.

    Questa soluzione completa garantisce una connettività trasparente dal sito di cella radio a quello della core network mobile totalmente unificata nella soluzione di gestione e orchestrazione Ericsson, permettendo di migliorare le performance, la qualità e la semplicità d’uso dell’intera soluzione 5G.

    La soluzione di trasporto 5G congiunta sarà progettata e costruita sin dall’inizio con l’obiettivo di supportare le eccezionali performance del 5G in modo economicamente sostenibile.

    In virtù di questa partnership, Juniper potrà utilizzare la forza commerciale di Ericsson nel mercato mobile, mentre Ericsson includerà le soluzioni Juniper per edge, core e sicurezza nel proprio portfolio di soluzioni di trasporto 5G.

     

     

     

     

    5G Ericsson juniper networks networking service provider
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI

    28/07/2025

    Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT

    28/07/2025

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025

    I bot sofisticati minacciano le difese aziendali

    28/07/2025

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.