L’Ericsson Mobility Report prevede che gli abbonamenti al 5G raggiungeranno i 5,3 miliardi entro la fine del 2029
Sei su: Ericsson
L’evento di Ericsson, giunto alla 12esima ediizione, nasce per fare il punto su come la Ricerca e Sviluppo (R&S) incontra l’innovazione
Secondo il nuovo report di Ericsson Consumer Lab “5G Value: Turning Performance into Loyalty” in aumento la soddisfazione dei consumatori italiani per il 5G
Le nuove funzionalità RAN e Core rafforzano la capacità del 5G Standalone di creare nuove opportunità di business per gli operatori
Il nuovo hub tecnologico e di smart manufacturing di ultima generazione concentrerà tutte le attività di Ericsson a Tallinn, Estonia
Ericsson è stata nominata leader assoluta in uno studio condotto da ABI Research sulle reti mobili sostenibili
La nuova suite di soluzioni hardware e software per ambienti indoor facilita l’implementazione, la scalabilità e la monetizzazione del 5G per operatori, imprese e neutral host
Per Ericsson, il legame tra adozione del 5G e crescita dei ricavi nei 20 principali mercati 5G è la prova del vantaggio per chi arriva primo
La nuova soluzione Cradlepoint NetCloud Private Networks conferma il successo dell’integrazione di Cradlepoint in Ericsson
Con l’intesa tra Tusass ed Ericsson, l’implementazione del 5G migliorerà la vita quotidiana di tutti i groenlandesi
I numeri dell’Ericsson Mobility Report parlano chiaro: il 5G continua a espandersi nonostante le sfide economiche globali
OpNet ha scelto la tecnologia 5G Core cloud-native dual-mode di Ericsson per il lancio del primo servizio commerciale 5G FWA in Italia
Ericsson e Google hanno mostrato come molteplici porzioni di rete su un singolo dispositivo Android 13 possano potenziare le applicazioni consumer e aziendali
La dual-mode Core 5G di Ericsson supporterà l’espansione della rete 5G di WINDTRE, sia Non-Standalone che Standalone, consentendo la rapida introduzione di nuovi servizi per consumatori e imprese
Le reti 5G non terrestri potrebbero contribuire a fornire una copertura 5G completa a livello globale, comprese le aree attualmente non servite dalle reti terrestri
Ericsson e Red Hat stanno ampliando la loro collaborazione per consentire ai service provider di offrire servizi di nuova generazione
Lo dicono i numeri dell’Ericsson Mobility Report secondo cui il 5G raggiungerà 1 miliardo di abbonamenti già nel 2022
I tre partner hanno sviluppato, in via sperimentale, soluzioni per l’Industria 4.0 e lo smart manufacturing sfruttando le potenzialità del 5G
Ericsson sottolinea in una ricerca una concreta correlazione tra reti mobili più veloci e la produttività del lavoro, calcolata dopo un anno
Secondo il nuovo report di Frost Radar “Global 5G Network Infrastructure Market” la risposta a questa domanda è positiva