• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»La sicurezza europea certificata dagli… europei

    La sicurezza europea certificata dagli… europei

    By Massimiliano Cassinelli23/03/2017Updated:23/03/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per statuto Stormshield ha a cuore l’interesse dell’Europa. Un obiettivo che persegue difendendo anche reti e dispositivi digitali. Il tutto con soluzioni certificate ai massimi livelli in Europa

    Per la maggior parte di noi, il gruppo Airbus Defence & Space è sinonimo di sicurezza fisica, in quanto leader europeo nella realizzazione di velivoli militari, elettronica, sistemi spaziali e di comunicazione. Tutte soluzioni che, come specificato nello statuto dell’azienda, hanno a cuore l’interesse dell’Europa.

    Ma, ormai, oltre alla difesa dello spazio fisico di un Paese, occorre sempre più difendere anche lo spazio digitale. Un’esigenza che ha condotto Airbus a creare Stormshield , una realtà in grado di fornire soluzioni di sicurezza end-to-end innovative per la protezione delle reti aziendali (Stormshield Network Security), degli endpoint (Stormshield Endpoint Security) e dei dati sensibili (Stormshield Data Security).

    Il Country Manager Italy Alberto Brera, presentando l’offerta di Stormshield, ha spiegato come Stormshield Network Security – SNS produce e commercializza prodotti per sicurezza IP.

    Stormshield Endpoint Security – SES, invece, propone un pacchetto software per hardenizzare i client in ambito Microsoft. “Le aziende che hanno la necessità di proteggere numerosi client Microsoft da malware, virus e, ramsonware ad un livello superiore rispetto a quanto può fare un comune antivirus, sono spesso in affanno. Infatti non sempre i nuovi virus vengono individuati tempestivamente. Da qui l’idea di una soluzione che non manda in esecuzione un .exe che potrebbe essere un potenziale malware”.

    Si tratta, in pratica di un layer di virtualizzazione dei System 32 di Windows in grado di intercettare le richieste e decidere quali mandare in esecuzione e quali bloccare. “Il risultato – spiega lo stesso Brera – è un 99% di rate senza necessità di aggiornamenti in real time. Può così essere impiegato anche in ambiente Scada e industriale”. Ha inoltre il vantaggio di essere molto leggero e di “collaborare” con l’antivirus: “Vede l’antivirus in esecuzione, ma non è visto da quest’ultimo. Inoltre impedisce l’esecuzione di malware, anche se quest’ultimo è riuscito a superare le barriere tradizionali e ad istallarsi sul device”.

    “Una delle applicazioni di maggior successo – riprende lo stesso Brera – è quella realizzata per i POS del sistema bancario. Pur essendo ancora basati su Windows XP, infatti gli end point risultato compliant, in quanto impediscono l’esecuzione di un eventuale malware” .

    Sicurezza tra le nuvole

    L’offerta dell’azienda è completata da Stormshield Data Security – SDS, che è in grado di creare infrastrutture di data encryption. Tipico il caso di chi dispone di un team di progettisti che, pur operando a distanza, lavorano ad uno stesso stesso progetto. In queste situazioni, infatti, pur dovendo garantire la riservatezza dei dati, un’azienda non sa dove si trovino i dati stessi, che risiedono nel Cloud. In questo caso, la soluzione di Stormshield permette di criptare tutti i file, indipendentemente dalla piattaforma, in modo trasparente per l’utente. Quest’ultimo esegue così l’upload e il download sfruttando chiavi che risiedono all’origine. Per l’utente il processo è quindi trasparente, ma nessun altro è in grado di leggere le informazioni.

    Sicurezza qualificata e non solo certificata

    In una fase geopolitica di crescente contrapposizione tra i diversi blocchi mondiali, l’essere un’azienda europea specializzata nella sicurezza, a tutti i livelli, è un autentico carattere di differenziazione per Stormshield.

    “Le nostre soluzioni di sicurezza di ultima generazione – spiega Brera – sono certificate ai massimi livelli in Europa (EU RESTRICTED, NATO RESTRICTED, e ANSSI EAL4+). Sono altresì commercializzate e installate attraverso una rete di partner, distributori, integratori e operatori presso aziende di qualsiasi dimensione e settore, enti governativi e organizzazioni deputate alla difesa in tutto il mondo, di cui tutelano le informazioni strategiche”.

    Per questa ragione Stormshield è sempre più spesso coinvolta dagli uffici a livello europeo, perché ha scelto di proporre prodotti prodotti qualificati e non solamente certificati. Questo significa che Stormshield ha depositato, presso gli uffici preposti, sia i manuali che i sorgenti delle proprie soluzioni, mentre le aziende certificate si sono limitate a depositare i soli manuali.

    Airbus ANSSI EAL4+ EU RESTRICTED NATO RESTRICTED security Stormshield
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.