Un whitepaper gratuito spiega come proteggere efficacemente gli Endpoint collegati al Cloud pubblico o privato
Autore: Massimiliano Cassinelli
La piattaforma WhatsUp Gold esegue il discovery e la mappatura dell’infrastruttura di rete a livello 2, oltre al monitoraggio di stato e prestazioni di tutti gli apparati collegati. I lettori di BitMAT possono scaricare la versione gratuita
Un’importante Azienda di intermediazione finanziaria internazionale, specializzata in asset management e gestione del risparmio, era alla ricerca di un nuovo programma di fatturazione elettronica, ma l’incontro con Konica Minolta ha permesso un’autentica digitalizzazione dei processi
Nel corso di Smau, Naquadria offre gratuitamente la possibilità esclusiva di provare il nuovo portale di Cloud IaaS. Un servizio erogato dall’innovativo Data Center di Piacenza
Chi vuole digitalizzare con successo non può fare a meno di un software per l’Enterprise Content Management. 4 consigli per scegliere un buon ECM
L’uomo è l’ultima difesa ad un attacco informatico. 10 best practices sulle quali riflettere prima di scoraggiarsi
Per molte aziende, il valore dei componenti IT equivale solo al loro costo di acquisto. Al contrario occorre comprendere il valore strategico di questi asset
Si sa, l’abito non fa il monaco ma, fino a un certo punto, fa il lavoratore. Che piaccia o meno, infatti, in ufficio e in generale sul posto di lavoro bisogna segue spesso dei dress code ben specifici che aiutano anche a donare una certa immagine all’azienda. Soprattutto quando iniziamo un nuovo lavoro, è sempre difficile all’inizio scegliere gli abiti giusti che siano sia comodi ma non troppo casual. L’abbigliamento al lavoro è sempre importante. Ecco alcune delle principali regole su come vestirsi sul luogo di lavoro per fare bella figura. L’importanza dell’abbigliamento al lavoro Bisogna iniziare il discorso suddividendo…
I criminali informatici non vanno in vacanza, ma sfruttano le nostre attività online per rubare i privilegi di rete. Un webinar gratuito per imparare a proteggere le Active Directory
A causa della natura effimera degli asset cloud, è fondamentale combinare la telemetria di configurazione in tempo reale con i dati di registro
Ecco l’agenda di CMDBuild Day, l’evento organizzato da Tecnoteca per spiegare come conoscere e valorizzare i propri asset, con un’attenzione particolare agli Asset IT
Il 23 settembre un webinar gratuito sull’approccio cloud native per creare ed eseguire applicazioni scalabili in ambienti moderni e dinamici. Il caso Alpitour ed i vantaggi di OpenShift in ambienti multi-Cloud
“Responsabilità condivisa”, nel Cloud, significa che il provider si occupa di proteggere la propria infrastruttura, mentre la protezione dei dati rimane una responsabilità del cliente
Myti sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale per risolvere le problematiche produttive e gestionali all’interno delle aziende italiane
La sicurezza, anche nel Cloud, deve essere gestita in modo professionale. Un decalogo aiuta a bilanciare funzioni automatizzate e operazioni affidate a professionisti
Siete sicuri di avere rispettato le regole base per rendere sicuro il vostro Cloud Azure? Ecco le cinque regole da non dimenticare
Cosa serve per progettare e realizzare prodotti di successo? La risposta, in teoria, è molto semplice: know-how tecnico, condivisione delle conoscenze, collaborazione e agilità. Il passaggio dalla teoria alla pratica, però, è tutt’altro che semplice. Perché questi risultati sono possibili solo coinvolgendo più professionalità. Ma, di contro, il crescente numero di persone coinvolte in un progetto allunga i tempi necessari per assumere le decisioni e rende difficile garantire la coerenza del progetto stesso. A questi problemi hanno cercato di porre rimedio, negli anni, le piattaforme PLM – Product Lifecycle Managment. La sfida del PLM La gestione del ciclo di…
Scopriamolo assieme
Dalla scelta della piattaforma alla corretta analisi dei numeri. Un webinar gratuito per spiegare come affrontare correttamente la digitalizzazione di una grande azienda, per concretizzare la Customer Experience
L’Ordine degli Ingegneri di Lecco ha attivato rapidamente lo SmartWorking. Il segreto? Un’adeguata predisposizione dell’infrastruttura sulla base delle indicazioni fornite da Agid