• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Le aziende scelgono il cloud-first

    Le aziende scelgono il cloud-first

    By Redazione LineaEDP26/04/2017Updated:16/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda cloud-first è in grado di abilitare l’agilità, velocità e scalabilità necessarie per raggiungere grandi traguardi in uno scenario di business sempre più competitivo

    cloud

    La ricerca “Cloud Computing Tipping Point” di ServiceNow, System of Action Enterprise, rivela che le aziende sono ufficialmente entrate nell’era cloud-first.

    La ricerca ha intervistato 1850 responsabili IT di grandi aziende in tutto il mondo equamente divisi tra IT, gestione delle linee di business e DevOps, con l’obiettivo di comprendere come stanno costruendo, distribuendo e gestendo i loro servizi.

    La ricerca Cloud Computing Tipping Point ha incluso anche 900 aziende europee e ha svelato tre dati importanti.
    1) L’era del Cloud Computing è arrivata

    • Il 53% degli intervistati ha affermato che intende scegliere il cloud – Software-as-a-Service o Platform-as-a-Service – per le nuove applicazioni di Business (52% a livello worldwide)
    • Il 76% ha affermato che vuole effettuare questo cambiamento nei prossimi 2 anni (77% a livello worldwide)

    “L’azienda cloud-first è in grado di abilitare l’agilità, velocità e scalabilità necessarie per raggiungere grandi traguardi in uno scenario di business sempre più competitivo. C’è un chiaro cambiamento in atto dal tradizionale data center computing al cloud computing, che vuole riallocare le risorse, le competenze e i budget dall’infrastruttura di back-end verso servizi orientati al Business” ha affermato Joaquin Reixa, Areas Vice President, ServiceNow Southern Central and Eastern Europe, Middle East and Africa. 

    2) Il DevOps guida la carica al mondo cloud-first 

    • Il 93% degli intervistati ha affermato di essere coinvolto in progetti DevOps (94% a livello worldwide)
    • Il 74% ritiene che la crescita del DevOps è un abilitatore della strategia cloud-first (76% a livello worldwide)

    “La ricerca svela l’evoluzione del DevOps da movimento di nicchia a mainstream.” Ha dichiarato Joaquin Reixa. “Il cloud e il DevOps sono cresciuti insieme”.

    3) Un mondo cloud-first richiede nuove competenze IT

    • L’83% delle aziende che ha completato il passaggio a un modello cloud-first afferma che il proprio staff IT non aveva inizialmente le competenze necessarie (89% a livello worldwide)
    • L’88% degli intervistati, sia a livello europeo che worldwide, ritiene che il cloud può essere un’alternativa all’impostazione tradizionale del dipartimento IT

    Nel momento in cui l’IT sembra diventare sempre più obsoleto, due dati in Europa mostrano ottimismo:

    • Il 76% degli intervistati afferma che la svolta cloud ha aumentato l’importanza dell’IT agli occhi del business (72% a livello worldwide)
    • Il 64% degli intervistati ritiene che l’IT rimarrà rilevante in futuro (68% a livello worldwide) 

    “Il futuro per le aziende è cloud-first” conclude Joaquin Reixa. “Crediamo che questo rappresenti un’opportunità reale per quelle organizzazioni IT che vogliono diventare partner strategici delle aziende nella loro svolta al cloud”.

    Il cambiamento cloud-first avrà diverse conseguenze per i dipartimenti IT

    • La visibilità dell’IT e le previsioni dei costi potrebbero essere più difficili. Secondo i partecipanti alla ricerca, due sono le priorità nella svolta al cloud:
    • Visibilità a 360 gradi (64%)
    • Previsione dei costi (63%)

    L’architettura IT ibrida presenta nuove sfide che l’IT non aveva ancora affrontato quando tutto avveniva all’interno del data center. Consolidare i dati di business permette all’IT di gestire più efficacemente le richieste, i costi, le risorse cloud, i progetti, la compliance e le relazioni con il Business

    • La crescita DevOps significa che una parte maggiore dell’azienda avrà un ruolo all’interno dell’IT. I team IT vedranno crescere i loro progetti di applicazioni di Business e dovranno garantire allo stesso tempo la compliance e la sicurezza
    • Una proliferazione del cloud. Implementare un numero sempre maggiore di policy di cloud management diventerà critico. Le aziende dovranno accordarsi con più vendor e questo significa che il Service Integration and Management (SIAM) e la gestione dei vendor sarà sempre più importante. Un contratto stipulato con un vendor potrebbe non essere appropriato per un altro.
    cloud-first ServiceNow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.