• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»L’Eco della Stampa si affida a KPNQwest Italia per il proprio servizio di Housing e di Connettività

    L’Eco della Stampa si affida a KPNQwest Italia per il proprio servizio di Housing e di Connettività

    By Redazione LineaEDP10/10/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le scelte tecnologiche effettuate hanno consentito a L’eco della Stampa di lavorare come se la propria infrastruttura IT fosse on-premise nella sede di KPNQwest

    L'Eco della Stampa

    L’Eco della Stampa, specializzata nell’industria del Media Intelligence, quotidianamente è impegnata nel rilevare la presenza su stampa, web, Radio/TV per migliaia di organizzazioni pubbliche e private. Oltre 10.000 fonti tra stampa nazionale, locale, tecnica, specializzata, siti web e emittenti radio e TV vengono regolarmente monitorate da un team di esperti. A queste si aggiungono la miriade di voci appartenenti ai social media e web 2.0.

    Le esigenze

    L’infrastruttura tecnologica di L’Eco della Stampa conta più di 400 server, 9 SAN, diversi NAS e più di 200 Workstation di produzione. A seguito della crescita aziendale era sorta la necessità di disporre di un’infrastruttura informatica rinnovata, capace di assicurare continuità di servizio e alta affidabilità.

    L’Eco della Stampa ha sede in un edificio storico di Milano di inizio ‘900, all’interno del quale alcune sale erano dedicate all’area CED. L’infrastruttura IT richiedeva inoltre alimentazione e refrigerazione da gruppi elettrogeni e condizionatori situati nel cortile dello stesso edificio.

    Per quanto ridondata e ben strutturata, l’infrastruttura di L’Eco della Stampa non garantiva più la scalabilità, l’affidabilità e le performance necessarie alle nuove esigenze legate alla crescita aziendale. Servivano maggior potenza di banda, di energia elettrica e di raffreddamento e oltre un’ottimizzazione dei costi.

    L’insieme di questi fattori ha portato il management a valutare e realizzare il progetto di progressiva esternalizzazione della propria infrastruttura IT.

    Il progetto

    L’Eco della Stampa ha scelto KPNQwest Italia per il servizio di Housing e di Connettività, fattore abilitante al progetto di outsourcing infrastrutturale.

    È stato realizzato un collegamento diretto fra la sede di L’Eco della Stampa in via Compagnoni e i Datacenter di KPNQwest Italia in via Caldera a Milano, che distano tra loro circa 20 km attraverso doppia interconnessione in fibra ottica di 10 Gbits ciascuna. Per garantire piena ridondanza sono stati realizzati due percorsi distinti nell’area metropolitana di Milano. Il primo è lungo 19 Km a nord mentre il secondo è di 21 Km a sud.

    Per far fronte alle esigenze dell’Eco della Stampa di monitorare le trasmissioni radio e TV, è stata inoltre posizionata un’antenna satellitare sul tetto di uno dei data center presenti nel campus di via Caldera. Attraverso un collegamento in fibra, le trasmissioni radiofoniche, televisive e satellitari captate dall’impianto radio-satellitare, vengono prese in carico dall’infrastruttura ospitata all’interno del data center di KPNQwest Italia e quindi analizzate ed elaborate dagli applicativi di L’Eco della Stampa.

    Risultati e benefici

    Le scelte tecnologiche effettuate hanno consentito a L’eco della Stampa di lavorare come se la propria infrastruttura IT fosse on-premise nella sede in via Compagnoni, con una serie di vantaggi:

    • Elevata disponibilità e scalabilità della infrastruttura grazie allo spazio offerto dai data center di KPNQwest Italia e alla possibilità di aumentare la capacità di banda rapidamente per nuovi servizi e prodotti.
    • Sistema di Disaster Recovery in fibra ottica da 20 Giga con doppio percorso e garanzia di ripristini più veloci in caso di recovery.
    • Maggiore sicurezza fisica grazie al controllo degli accessi alle sale dati nei data center di KPNQwest Italia.
    • Maggiore sicurezza informatica: sistemi di condizionamento e fornitura elettrica sono gestiti ora da KPNQwest Italia a livello di data center.
    • Ottimizzazione dei costi realizzata da L’Eco della Stampa ha permesso al personale dedicato di concentrarsi sulle attività core business dell’azienda, avendo delegato a KPNQwest Italia la completa gestione della struttura data center.

    Sviluppi futuri

    Il progetto è tutt’ora in corso: all’interno dei data center di KPNQwest Italia è attiva la nuova potente infrastruttura tecnologica che temporaneamente funziona da sito per il Disaster Recovery.

    Nel breve si affronterà lo switch finale, ovvero l’ambiente di produzione sarà attivato nei data center di KPNQwest Italia, mentre l’attuale infrastruttura IT della sede di L’eco della Stampa diventerà il sito di Disaster Recovery.

    connettività Housing KPNQwest Italia L'Eco della Stampa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.