• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»L’intent-based networking di Cisco apre la strada a nuove reti intelligenti

    L’intent-based networking di Cisco apre la strada a nuove reti intelligenti

    By Redazione LineaEDP23/06/20176 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cisco Encrypted Traffic Analytics offre al networking enterprise un sistema intuitivo che apprende costantemente, si adatta, automatizza e protegge

    Intenta a creare un sistema intuitivo che anticipa le azioni, blocca le minacce alla sicurezza, apprende ed evolve continuamente, Cisco ha realizzato una rete più intuitiva capace di dar vita a una piattaforma intelligente e sicura per il presente e il futuro, che proietta il business in avanti e crea nuove opportunità per le persone e le aziende di tutto il mondo.

    Risultato di anni di ricerca e sviluppo di Cisco per reinventare il networking in un’epoca in cui gli ingegneri di rete che attualmente si trovano a dover gestire centinaia di dispositivi che, entro il 2020, diventeranno un milione, Cisco Encrypted Traffic Analytics crea un sistema intuitivo che apprende costantemente, si adatta, automatizza e protegge, al fine di ottimizzare le attività di rete e si difende in un panorama di minacce in costante evoluzione.

    Come riferito da David Goeckeler, senior vice president and general manager of networking and security di Cisco, in una nota ufficiale: «Cisco Encrypted Traffic Analytics è in grado di indirizzare sfide alla sicurezza di rete precedentemente irrisolvibili. ETA sfrutta l’intelligence di Cisco Talos per rilevare firme di attacchi conosciuti anche nel traffico crittografato, garantendo sicurezza e privacy allo stesso tempo».

    La stragrande maggioranza del traffico Internet mondiale passa su reti Cisco e l’azienda ha utilizzato questa posizione privilegiata per acquisire e analizzare questi dati di inestimabile valore, fornendo all’It insight per individuare le anomalie e anticipare le problematiche in tempo reale, senza compromettere la privacy. Grazie all’automazione dell’edge della rete e all’integrazione del machine learning e dell’analisi avanzata nelle “fondamenta”, Cisco permette di gestire l’ingestibile, consentendo all’It di focalizzarsi sulle esigenze di business strategiche.

    Sono già 75 le aziende e le organizzazioni di tutto il mondo che stanno testando le prime trial di queste nuove soluzioni di networking di prossima generazione, incluse DB Systel, Jade University of Applied Sciences, NASA, Royal Caribbean Cruises, Scentsy, UZ Levin, e Wipro.

    Da networking hardware-centric a software-driven

    Con questo nuovo approccio, Cisco sta cambiando i blueprint fondamentali del networking con hardware progettato da zero e componenti software all’avanguardia. Questo passaggio da networking hardware-centric a software-driven permetterà alle aziende di fare un salto epocale in termini di agilità, produttività e prestazioni. La rete intuitiva si basa su una piattaforma intelligente e altamente sicura – potenziata dall’intento e informata dal contesto:

    • Intento: il networking Intent-based permette all’It di passare da processi tradizionali a una completa automazione, consentendo di gestire milioni di dispositivi in pochi minuti – un’innovazione importantissima che aiuta le aziende a navigare nell’attuale panorama tecnologico in continua evoluzione.
    • Contesto: l’interpretazione dei dati nel contesto è ciò che permette alla rete di fornire nuove insight. Non è importante solo il dato ma anche il contesto che lo circonda – chi, che cosa, quando, dove e come. La rete intuitiva interpreta tutto ciò, risultando in maggiore sicurezza, esperienze più personalizzate e attività più veloci.
    • Intuizione: la rete fornisce machine learning su larga scala. Cisco utilizza l’enorme volume di dati che passa attraverso le proprie reti in tutto il mondo – con machine learning integrato – per fornire insight perseguibili e predittivi.

    Le tecnologie che potenziano la rete intuitiva

    Cisco Digital Network Architecture (DNA) fornisce un portfolio hardware e software innovativo che da vita a una nuova era del networking. Oggi, Cisco presenta una suite di tecnologie e servizi Cisco DNA progettate per lavorare all’unisono in un singolo sistema e che potenziano le aziende, permettendo loro di agire a velocità digitale:

    • DNA Center. Una dashboard di gestione centralizzata e intuitiva che fornisce ai team IT un approccio intent-based che spazia tra progettazione, provisioning, policy e assurance. Grazie alla piena visibilità e al contesto lungo l’intera rete, DNA Center permette all’It di centralizzare la gestione di tutte le funzioni di rete.
    • Software-Defined Access (SD-Access). SD-Access utilizza l’enforcement delle policy e la segmentazione della rete, entrambi automatizzati, su una singola network fabric per semplificare drasticamente l’accesso, da parte degli utenti, alla rete, ai dispositivi e alle cose. Automatizzando le attività giornaliere come ad esempio la configurazione, il provisioning e il troubleshooting, SD-Access abbatte il tempo necessario per adattare la rete, riduce il processo di risoluzione dei problemi da settimane o mesi a poche ore, e diminuisce l’impatto delle violazioni della sicurezza. Le analisi iniziali delle trial dei clienti e di test interni mostrano una riduzione del tempo di provisioning della rete pari al 67%, di risoluzione delle problematiche dell’80%, dell’impatto delle violazioni della sicurezza del 48%, e delle spese opex del 61%.
    • Network Data Platform and Assurance. Questa nuova e potente piattaforma di analisi avanzata classifica e correla la vasta mole di dati che passano sulla rete e utilizza il machine learning per trasformarli in analisi predittive, business intelligence e insight perseguibili fornite attraverso il servizio DNA Center Assurance.
    • Analisi del traffico crittografato. Oggi, gran parte degli attacchi informatici si nascondono nel traffico crittografato e il numero tende a salire. Utilizzando l’intelligence di Cisco Talos e il machine learning per analizzare il traffico di metadati, la rete identifica le impronte digitali delle minacce conosciute anche nel traffico crittografato, senza decifrarlo e impattare la privacy dei dati. Solo Cisco è in grado di permettere all’It di rilevare le minacce nel traffico crittografato con oltre il 99% di precisione, con meno dello 0,001% di falsi positivi. In questo modo, la rete fornisce sicurezza e allo stesso tempo mantiene la privacy.
    • Il portfolio di switch Catalyst 9000. Cisco presenta una nuova famiglia di switch creata appositamente per le nuove realtà dell’era digitale, e in grado di soddisfare pienamente le esigenze di mobilità, cloud, IoT e sicurezza. Il Cisco Catalyst 9000 fornisce sicurezza, programmabilità e prestazioni senza precedenti, portando innovazione a livello hardware (ASIC) e software (IOS XE).
    • Subscription Software. Da oggi, la subscription software diventa un elemento fondamentale del proprio portfolio di swich campus. Nel momento in cui acquisteranno gli switch della famiglia Catalyst 9000, i clienti avranno accesso alle funzionalità software DNA mediante subscription, sia di suite software Cisco One pre-assemblate sia di componenti singoli. Disponibile con il portfolio networking enterprise, il software Cisco ONE fornisce alle aziende accesso alle più recenti innovazioni, prevedibilità del budget e altri modi intelligenti per utilizzare la tecnologia.
    • I servizi DNA. Per permettere ai clienti di adottare con rapidità e tranquillità questo nuovo networking intuitivo, Cisco ha creato un nuovo portfolio di servizi che sfrutta la comprovata esperienza, le best practice e gli strumenti innovativi dell’azienda. Sia che il cliente voglia trasformare l’intera rete o integrare nuove funzionalità di sicurezza e automazione nella rete esistente, Cisco ha un ciclo completo di servizi di consulenza, implementazione, ottimizzazione e servizi tecnici per aiutarli durante tutto il percorso. I partner di canale Cisco possono inoltre rivendere tali servizi e creare practice di networking che integrano software, sicurezza, automazione e analisi appositamente studiate per i loro clienti.
    • Development Center. Cisco ha rilasciato un nuovo DevNet DNA Developer Center con risorse che aiutano gli sviluppatori e i professionisti It a creare applicazioni network-powered e a integrarle nei propri sistemi e workflow It. Ciò include nuovi percorsi di apprendimento, sandboxes, e risorse a supporto degli sviluppatori nell’utilizzo di API e sviluppo delle competenze.

     

    cisco Cisco Encrypted Traffic Analytics Cisco Talos IoT networking
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.