• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Lo SpecialOps IoT Analytics Team di Teradata semplifica l’analisi dell’IoT

    Lo SpecialOps IoT Analytics Team di Teradata semplifica l’analisi dell’IoT

    By Redazione LineaEDP19/04/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La task force avrà il compito di progettare nuove soluzioni analitiche e servizi cloud che semplifichino l’analisi avanzata, il trasferimento di dati e la gestione dei database per l’IoT

    iot

    Annunciata da Teradata, azienda focalizzata sulle soluzioni per l’analisi dei big data e sulle applicazioni per il marketing, la creazione della Global IoT Analytics, una task force che si concentra sullo sviluppo di innovazioni per trarre il maggior valore possibile dall’AoT (Analytics of Things). I data scientist, data engineers e progettisti software che fanno parte della task force hanno il compito di progettare nuove soluzioni analitiche e servizi cloud che semplifichino l’analisi avanzata, il trasferimento di dati e la gestione dei database per l’Internet delle cose.

    “Un team di specialisti Teradata è impegnato nella realizzazione delle migliori tecnologie per gli Analytics of Things“, ha detto Oliver Ratzesberger, presidente di Teradata Labs. “Con questo annuncio rendiamo più facile ai nostri clienti gestire i dati generati dai sensori, ottimizzare i sistemi di gestione dei dati per far fronte ai loro enormi volumi ed eseguire in tempo reale analisi avanzate su flussi di dati IoT. Stiamo dando ai nostri clienti strumenti e tecnologie molto potenti per analizzare i dati IoT e ottenere nuove informazioni e sviluppare nuove applicazioni e casi d’uso“.

    Teradata Aster Analytics, ovunque e in qualsiasi momento

    Teradata Aster Analytics è in grado di rispondere alla domanda “perché è successo” grazie all’utilizzo dei dati IoT. La soluzione possiede funzioni analitiche integrate come la capacità di organizzazione dei dati IoT e tecniche di apprendimento per una rapida comprensione e individuazione di schemi nel comportamento della macchina. Aster Analytics semplifica e velocizza l’individuazione delle informazioni rilevanti nascoste in enormi volumi di dati IoT, garantendo performance elevatissime (nell’ordine di millisecondi).

    Molti dei modelli di apprendimento automatico generati possono essere facilmente fatti funzionare su qualunque ambiente operativo in grado di eseguire Java. Teradata Aster Scoring SDK (kit di sviluppo software) consente agli analisti di implementare facilmente i modelli analitici IoT Aster su qualsiasi server edge IoT, cloud pubblici e data center. 

    Raccolta e distribuzione dei flussi di dati IoT più rapide grazie al migliorato Teradata Listener

    Teradata amplia le capacità IoT di Teradata Listener con connettori che semplificano l’acquisizione e la distribuzione dei dati provenienti dai sensori per l’analisi. Acquisire e gestire flussi continui di dati è un’attività solitamente complessa e molto laboriosa. Grazie a queste nuove opzioni di connettività Listener sarà in grado di fornire, in modo più semplice e veloce, nuovi flussi di dati dei sensori alla Teradata Unified Data Architecture, sia in azienda che in cloud. 

    Global IoT Analytics Unit

    L’unità IoT Analytics sta applicando tecniche di apprendimento automatico e di analisi avanzate all’amministrazione di sistema e alle attività DevOps. Le tecniche di apprendimento automatico vengono applicate ai sistemi Teradata per risolvere in pochi secondi i problemi legati alle prestazioni e alle congestioni dovute al carico di lavoro.

    Global IoT Analytics IoT Teradata Teradata Aster Analytics Teradata Listener
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.