• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Snyk potenzia la sicurezza del cloud di SentinelOne
    • Magic Quadrant Gartner 2023: Oracle leader nei servizi di piattaforma cloud strategici
    • Dedagroup acquisice Microdata Group
    • Minacce: tre modi in cui sta cambiando il panorama
    • Il potere dell’IA è nell’open source
    • ANORC: una PA su 10 non adempiente a regole conservazione dati
    • Lyca Mobile: Guida alla sicurezza dei telefoni cellulari per i genitori
    • Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Nessuna azienda è al sicuro: l’approccio di Veritas alla Data Protection

    Nessuna azienda è al sicuro: l’approccio di Veritas alla Data Protection

    Di Redazione LineaEDP05/02/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Veritas mostra come riprendere il controllo

    Fabio Pascali, Veritas
    Fabio Pascali, Veritas

    “Sopravvivere ai ransomware mantenendo intatta la propria reputazione sta diventando sempre più difficile. Il servizio di trasferimento internazionale di denaro del Regno Unito di Travelex, Travelex Wire, potrebbe ora essere pienamente operativo, ma l’azienda non è ancora tornata al business “normale” dopo praticamente 1 mese dall’attacco. Questo, in aggiunta alle due settimane che ci sono volute per capire quali dati fossero stati crittografati dagli hacker e se qualcuno di essi fosse stato esfiltrato.

    Il danno reputazionale – e il rischio di ammende da parte degli organi di controllo – sono una leva in più nelle mani degli attori ostili per riuscire ad ottenere i pagamenti che desiderano. Nel caso di Travelex, sono stati i presunti hacker a portare la storia alla stampa. In base alla legislazione GDPR, gli hacker mettono l’azienda a rischio di incorrere in multe fino a sei volte il valore del riscatto richiesto in caso di compromissione dei dati dei clienti” ha dichiarato Fabio Pascali, Country Manager Italia di Veritas.

    “L’unico modo per riprendere il controllo è avere una chiara visione di ciò che è accaduto. E questo si basa su un triplice approccio.

    In primo luogo, garantire la disponibilità: se server e dispositivi sono bloccati o compromessi, le aziende devono rapidamente essere in grado di tornare operative da un’altra posizione.

    In secondo luogo, avere copie protette dei dati: anche se l’azienda riuscisse a recuperare i dati, ci sarebbe un ritardo; è quindi meglio poter ripristinare una copia pulita e sicura il prima possibile.

    Infine, sono necessarie informazioni dettagliate per stabilire rapidamente ciò che è stato compromesso e in che modo, così da poter tornare ad avere il controllo sulla situazione in relazione ai clienti e alle autorità di controllo.”

    Pascali conclude: “Dalla crescente quantità e intensità degli attacchi ransomware emerge chiaramente che nessuna azienda è al sicuro. Le aziende devono operare partendo dal presupposto che saranno prese di mira e con la certezza di poter prevenire almeno due delle conseguenze più comuni: i tempi di inattività e la perdita di dati.”

    Data Protection sicurezza Vertias
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Magic Quadrant Gartner 2023: Oracle leader nei servizi di piattaforma cloud strategici

    11/12/2023

    Il potere dell’IA è nell’open source

    11/12/2023

    ANORC: una PA su 10 non adempiente a regole conservazione dati

    11/12/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Whatsapp al centro delle strategie digitali di marketing
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    Defence Tech

    Snyk potenzia la sicurezza del cloud di SentinelOne

    11/12/2023

    Minacce: tre modi in cui sta cambiando il panorama

    11/12/2023

    Rubrik aiuta i clienti a proteggere ulteriormente i dati su Amazon S3

    08/12/2023

    Attacchi zero-day, un metodo efficace per gestirli

    08/12/2023
    Report

    L’AI survey di Pure Storage rivela le sfide e i costi energetici legati all’AI

    08/12/2023

    GenAI: le imprese non ne hanno ancora colto il pieno potenziale

    06/12/2023

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    30/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Snyk potenzia la sicurezza del cloud di SentinelOne

    11/12/2023

    Magic Quadrant Gartner 2023: Oracle leader nei servizi di piattaforma cloud strategici

    11/12/2023

    Dedagroup acquisice Microdata Group

    11/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare