• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity
    • Cloud privato: un grande ritorno all’interno delle aziende
    • Strategy Execution: come trasformare la visione strategica in azione?
    • Sviluppatori e cloud: come bilanciare innovazione e sicurezza
    • Cloudera integra Taikun per potenziare AI e dati
    • La GenAI divide i C-Level: CISO e CEO hanno visioni opposte
    • Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR
    • NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Palo Alto Networks annuncia la partnership strategica con Deutsche Telekom

    Palo Alto Networks annuncia la partnership strategica con Deutsche Telekom

    By Redazione LineaEDP06/04/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due aziende collaboreranno per definire e proporre un portfolio di servizi di sicurezza gestiti basato sulle soluzioni di Palo Alto Networks per i clienti enterprise

    partnership

    Palo Alto Networks, specialista globale nella cybersecurity, ha siglato una partnership con Telekom Security, la divisione managed security services di Deutsche Telekom, per supportare le aziende ad affrontare in completa sicurezza il proprio percorso di evoluzione digitale. Insieme, le due aziende svilupperanno e metteranno a disposizione un’offerta di servizi e operation di sicurezza gestiti per la protezione di cloud e reti.

    Il portfolio sarà gestito in modo congiunto e basato sulle soluzioni di Palo Alto Networks. Le soluzioni includono:

    Next-generation firewall virtuale gestito basato su Strata per cloud privati e pubblici: VM-Series, un form factor virtualizzato del Next-Generation Firewall di Palo Alto Networks, sarà disponibile per l’implementazione in ambienti cloud pubblici e privati, tra cui Amazon Web Services (AWS), Google Cloud Platform (GCP), Microsoft Azure, Oracle Cloud, Alibaba Cloud e VMware NSX. VM-Series è potenziato attraverso l’automazione infrastructure-as-a-code per l’implementazione e la configurazione, riducendo così la complessità per i clienti.

    Sicurezza cloud completa basata su Prisma Cloud: il nuovo servizio utilizzerà Prisma Cloud, l’unica Cloud Native Security Platform (CNSP) che fornisce funzionalità best-in-class in tutte le aree principali tra cui visibilità, gestione e compliance, compute security, protezione di reti e identità. Prisma Cloud consente alle aziende di integrare la sicurezza in modo immediato e per tutto il ciclo di vita delle applicazioni, garantendo prevenzione, individuazione e risoluzione dei problemi.

    Accesso remoto e mobile gestito e protetto basato su Prisma Access: i clienti potranno fare affidamento su Prisma Access, la piattaforma di Secure Access Service Edge (SASE) più completa sul mercato, per proteggere tutte le sedi remote e gli utenti connessi da mobile. Tutto questo sarà possibile grazie all’architettura scalabile cloud native di Palo Alto Networks, che unisce la sicurezza enterprise a una rete scalabile a livello globale.

    Threat detection e response gestite basate su Cortex: il servizio utilizzerà la suite operativa di sicurezza Cortex di Palo Alto Networks per gestire il SOC di Telekom Security, consentendo la rapida rilevazione delle minacce e una risposta tempestiva ai clienti, grazie a strumenti quali orchestrazione, automazione e machine learning. Cortex XDR mette a disposizione dei clienti una piattaforma avanzata di detection e response che integra in modo nativo i dati dalla rete, dagli endpoint al cloud, per rilevare e mitigare gli attacchi sofisticati. In aggiunta, Cortex XSOAR, la piattaforma di security orchestration e automation, semplificherà la gestione e la risposta agli incidenti per gestire I SOC in modo più efficiente.

    “Gli hacker tentano di accedere a cloud, reti e cellulari aziendali in modo sempre più pressante e gli attacchi stanno diventando ancora più sofisticati,” sottolinea Dirk Backofen, SVP e responsabile di Telekom Security. “Palo Alto Networks è un’azienda innovativa, un punto di riferimento per le tecnologie di sicurezza e saremo quindi in grado di neutralizzare gli attacchi in modo ancora più efficace e in tempo reale.”

    “Siamo entusiasti di annunciare questa partnership strategica con Deutsche Telekom e Telekom Security per supportare i clienti a realizzare il percorso di trasformazione digitale e la migrazione al cloud in completa sicurezza,” afferma Christian Hentschel, Presidente di Palo Alto Networks EMEA. “In un panorama attuale che vede le minacce in costante crescita, i clienti enterprise e i service provider richiedono soluzioni e servizi di sicurezza completi, integrati, end-to-end e altamente automatizzati e questa partnership soddisferà questa esigenza.”

    Deutsche Telekom palo alto networks partnership sicurezza Telekom Security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity

    06/08/2025

    Strategy Execution: come trasformare la visione strategica in azione?

    06/08/2025

    Cloudera integra Taikun per potenziare AI e dati

    06/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity

    06/08/2025

    Sviluppatori e cloud: come bilanciare innovazione e sicurezza

    06/08/2025

    La GenAI divide i C-Level: CISO e CEO hanno visioni opposte

    06/08/2025

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.