• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    • Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI
    • IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group
    • Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti
    • Wolters Kluwer è il miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Arriva la prima soluzione enterprise-ready per il monitoraggio delle prestazioni digitali su OpenStack

    Arriva la prima soluzione enterprise-ready per il monitoraggio delle prestazioni digitali su OpenStack

    By Redazione LineaEDP26/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dynatrace presenta una piattaforma end-to-end che offre agli utenti OpenStack la possibilità di gestire e controllare le prestazioni delle applicazioni in esecuzione

    Dynatrace

    Dynatrace, Digital Performance Management software company, ha annunciato la disponibilità della prima soluzione di monitoraggio enterprise-ready per OpenStack. Dynatrace offrirà agli utenti OpenStack la possibilità di gestire e controllare in modo affidabile le prestazioni delle applicazioni in esecuzione negli ambienti OpenStack, utilizzando la piattaforma per le Digital Performance.

    “L’agilità e il rapporto costo/benefici che OpenStack garantisce rendono questo progetto fondamentale per le aziende, indipendentemente dal settore e dalle dimensioni”, commenta Alois Reitbauer, Chief Technical Strategist and Head of Innovation Lab di Dynatrace. “Tuttavia, l’assenza di una soluzione di monitoraggio enterprise ha lasciato gli utenti davanti a un pericoloso punto cieco. Fino a oggi, le aziende non hanno avuto visibilità rispetto alle ripercussioni dell’infrastruttura OpenStack sulle prestazioni dei servizi digitali. Dynatrace ha trovato la soluzione, fornendo loro una visibilità end-to-end sulla catena di delivery dei servizi: dal dispositivo dell’utente, all’applicazione, fino all’infrastruttura cloud sottostante. Tutto questo consente ai team IT di identificare e risolvere proattivamente i problemi prima che si ripercuotano sulla user-experience, oltre a offrire visibilità rispetto a tutto il percorso del cliente in modo da evidenziare l’impatto sul business delle prestazioni negli ambienti OpenStack”.

    OpenStack è diventato un fondamento indispensabile dell’infrastruttura IT, oggi che gli investimenti delle aziende sul cloud sono sempre più consistenti. La società di analisi 451 Group prevende che il mercato OpenStack crescerà di 1,8 miliardi di dollari nel 2016, arrivando a superare i 5 miliardi di dollari entro il 2020. Dynatrace supporterà questa rapida crescita, rendendo il passaggio a OpenStack non solo più semplice, veloce e trasparente, ma anche di maggior successo e più conveniente. Gli utenti ottengono una visibilità completa su come vengono utilizzate le risorse cloud e possono così ottimizzarle con la massima efficienza in termini di costi/benefici e prestazioni.

    “Le aziende digitali sono costantemente sotto pressione per poter offrire qualità costante attraverso una delivery continuativa”, aggiunge Reitbauer. “Ciò significa che non possono perdere tempo a giocare con i log delle prestazioni in caso di problemi. Hanno bisogno di identificare la causa e rimediare rapidamente al tutto, di una soluzione di monitoraggio delle prestazioni che funzioni out-of-the-box e fornisca delle risposte ai team IT, non delle domande. Dynatrace offre il supporto che le organizzazioni hanno bisogno per promuovere una cultura DevOps che affronti queste sfide, fornendo nel contempo la certezza che l’adozione di OpenStack non stia creando punti ciechi dal punto di vista delle performance”.

    Dynatrace è la prima soluzione di monitoraggio enterprise-ready disponibile per gli ambienti OpenStack, a supporto di distribuzioni del calibro di Mirantis e SUSE.

    Dynatrace mostrerà le nuove soluzioni presso il Booth B26 all’OpenStack Summit di Barcellona, in programma fino al 28 ottobre.

    Dynatrace OpenStack
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain

    19/11/2025

    Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti

    19/11/2025

    Wolters Kluwer è il miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa

    19/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.