• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Aspettative in crescita circa le potenzialità delle tecnologie AI

    Aspettative in crescita circa le potenzialità delle tecnologie AI

    By Redazione LineaEDP24/07/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Machine learning e analytics trasformeranno le imprese italiane: se lo aspetta IDC, ne parlano Go Reply e Google in un incontro il prossimo 26 settembre a Milano

    Attraverso tecniche di machine learning, le tecnologie AI stanno portando sempre più vantaggi anche nei processi di analisi dei dati. Lo dicono i dati di IDC, lo evidenziano le aziende italiane che, già in questo 2018, si aspettano ampiamente di essere impattate nel loro modo di fare business.

    L’uso sempre più spinto di tecniche di intelligenza artificiale e la possibilità di ottenere crescenti livelli di apprendimento e automazione attraverso metodi di machine learning trasformeranno radicalmente il modo in cui i dati saranno gestiti e analizzati nei prossimi anni, impattando significativamente sui processi decisionali in ambito aziendale.

    Come sottolineato da IDC, infatti, per anni, una migliore business analytics ha significato per le imprese un maggiore vantaggio competitivo. L’analisi, in definitiva, è un mezzo per ricavare valore dai dati. Valore che può essere monetizzato oppure trasformato in efficienza aziendale, in nuovi prodotti e servizi, in supporto continuo e costante alla fase decisionale.

    Il machine learning è in grado di amplificare questo processo: è infatti una tecnica per sviluppare automatismi di analisi per scoprire informazioni sconosciute e viste inesplorate, individuando ed estraendo del valore senza essere stato programmato per sapere esattamente dove cercarlo.

    Benefici troppo ghiotti per lasciarseli scappare
    Ancora secondo IDC, entro la fine dell’anno i tre quarti almeno delle nuove soluzioni analitiche avranno integrato capacità di machine learning per venire incontro alle richieste delle aziende.
    Le aspettative delle imprese circa le potenzialità delle tecnologie AI, considerati appunto i benefici che promettono, stanno infatti crescendo giorno dopo giorno.

    In questo scenario, i servizi e le soluzioni di machine learning via cloud possono rappresentare un catalizzatore importante per accelerare la sperimentazione e la trasformazione data-driven delle imprese di tutti i settori.

    Da qui le previsioni di IDC secondo cui, entro il 2021, il 20% dei progetti di analytics, cognitive e intelligenza artificiale si appoggerà a un’infrastruttura eterogenea, sia on premise sia on cloud. Le aziende che sapranno dominare con confidenza le nuove tecnologie e piattaforme per la gestione degli insights saranno quelle capaci più di altre di comprendere i fattori che concretamente andranno a influenzare la customer satisfaction, la qualità dei prodotti e le performance finanziare dell’impresa.

    Best practice e raccomandazioni per realizzare questi obiettivi saranno al centro del nuovo incontro organizzato da Go Reply e Google in collaborazione con IDC che si terrà il 26 settembre a Milano presso la sede di Google Italia. Intitolato From Data Intelligence to Cognitive Edge: Analytics & Machine Learning come strumento essenziale per il vantaggio competitivo delle imprese, l’evento costituirà l’occasione per CIO e decision maker aziendali di comprendere perché le soluzioni ML basate su PaaS stanno incontrando il favore di una parte sempre più importante del mercato e perché la trasformazione radicale del ruolo dell’informazione cambierà il modo di

    lavorare in azienda, dal dipartimento IT alle LOB.

    AI Go Reply google IDC intelligenza artificiale Machine Learning
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.