• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Attacchi via mail, impatto significativo sulle imprese

    Attacchi via mail, impatto significativo sulle imprese

    By Redazione LineaEDP30/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo dice uno studio di Barracuda che rivela come evolvono le sfide per i professionisti della sicurezza IT

    sicurezza internet

    Gli attacchi veicolati dall’email hanno un impatto diretto sul business, oltre che sulle vite personali dei professionisti della sicurezza IT. Lo confermano i risultati dell’indagine 2019 Email Security Trends commissionata da Barracuda e basata sulle risposte fornite da 660 executive, liberi professionisti e team manager che operano in ruoli legati alla sicurezza IT in America, Emea e Apac.

    Ne viene fuori che il 74% degli intervistati afferma che gli attacchi mediante email hanno un grosso impatto sulle loro aziende, mentre un ulteriore 78% delle imprese ammette che il costo delle violazioni email è in crescita.

    Dalla ricerca, che ha coinvolto stakeholder IT di tutto il mondo per comprendere le loro esperienze e gli atteggiamenti nei confronti dello stato attuale della sicurezza email, emerge anche che quasi tre quarti degli intervistati ha sofferto alti livelli di stress, che li portano a preoccuparsi della sicurezza anche quando non sono al lavoro, e di essere costretti a lavorare di notte e nei fine settimana per risolvere i problemi di sicurezza email.

    Non a caso, la ricerca ha coinvolto aziende piccole, medie e grandi in settori che spaziano dalla tecnologia ai servizi finanziari, dall’istruzione alla sanità, dal manifatturiero alla PA, alle telecomunicazioni, al retail. Le domande erano tese a raccogliere dati su phishing, minacce interne e Office 365 e i relativi impatti sul business, la spesa in sicurezza e i costi delle violazioni.

    A quanto pare, gli effetti più spesso citati sono la diminuzione della produttività del personale, il downtime e l’impossibilità di lavorare, i danni alla reputazione del team IT.

    Phishing e ransomware causano le maggiori preoccupazioni

    Il 43% delle organizzazioni è stato vittima di attacchi spear-phishing negli ultimi 12 mesi ma crescono anche i costi degli attacchi e i danni economici. Il 78% delle organizzazioni afferma che i costi degli attacchi email sono in crescita, il 66% ammette che gli attacchi hanno comportato un costo monetario diretto nel corso dell’ultimo anno.

    In quest’ottica, quasi un quarto degli intervistati riferisce che il costo degli attacchi per la loro organizzazione è stato di almeno 100.000 dollari.

    Le persone continuano a essere l’anello debole nelle strategie di difesa

    Oltre tre quarti delle organizzazioni ammette che i propri collaboratori non sono in grado di identificare le email sospette.

    Crescono le preoccupazioni rispetto alle minacce interne e Office 365.

    Il 79% dei professionisti IT dice di essere preoccupato per gli attacchi e le violazioni provenienti dall’interno dell’azienda.

    Il 92% degli utenti di Office 365 esprime timori per la sicurezza.

    In conseguenza della proliferazione e del successo degli attacchi email, i professionisti della sicurezza IT devono essere continuamente concentrati sull’evoluzione e la diffusione di phishing, ransomware e altre minacce e migliorare la protezione con soluzioni che vadano oltre i tradizionali gateway.

    Barracuda Email trends phishing ransomware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.