• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Customer experience empatica con un’analytics più efficiente

    Customer experience empatica con un’analytics più efficiente

    By Redazione LineaEDP19/12/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Andrea Diazzi (nella foto), Business Development Manager per l’Italia di Liferay, servono strumenti ad hoc per insight sempre più approfonditi

    Per soddisfare le esigenze dei clienti non è sufficiente fornire il prodotto giusto, in modo semplice e veloce. Bisogna cercare di anticipare i loro desideri, per prepararsi a identificarli ancora prima che si manifestino in modo evidente. Non stiamo parlando di magia, ma di attività focalizzate sulla costante ricerca e sviluppo di strumenti che permettano di raccogliere e analizzare una quantità di dati ancora più ampia per ottenere insight approfonditi sulle abitudini e le necessità dei clienti. Avendo a disposizione un quadro il più possibile completo della situazione attuale, sarà possibile creare una proiezione attendibile dei possibili scenari futuri.

    Un cliente che si senta seguito, compreso, apprezzato nei suoi desideri, sarà maggiormente ben disposto a seguire le evoluzioni dell’azienda, la sua offerta e le sue iniziative, creando così un terreno favorevole a possibili offerte commerciali.

    Come innalzare quindi il livello di empatia? Sfruttando le capacità degli algoritmi di Intelligenza Artificiale per studiare e comprendere il sentiment dell’utente, il sentimento e il desiderio che lo ha condotto a realizzare una determinata ricerca o acquisto. Per fare questo, è necessario dotarsi di strumenti di analytics sempre più integrati nelle piattaforme di digital experience, che raccolgano i dati in modo più “orizzontale”, sui molti touchpoint utilizzati quotidianamente, per stimolare interazioni significative e restituire riscontri emozionali e recensioni. È importante che siano collegati anche ai sistemi e dispositivi di Internet of Things, sui quali si basa gran parte della vita delle persone. Come sottolineato da IDC, stiamo assistendo a un cambiamento del concetto, passando da attività di customizzazione a un rapporto empatico, dall’idea di riconoscere l’unicità del cliente per personalizzarne l’esperienza, a quella di individuare l’elasticità della relazione per essere in grado di mantenere un contatto in tempo reale in modo costante. Gartner stima un significativo cambiamento nel settore software, con il 75% delle nuove soluzioni AI e ML che sarà costituito da strumenti commerciali entro il 2022.

    Quindi, per fidelizzare i clienti e soddisfare le loro esigenze in modo concreto è importante analizzare le interazioni e le esperienze vissute online, che comprendono i dati relativi alle motivazioni che li hanno condotti a compiere una determinata ricerca, l’andamento e il suo risultato e ogni eventuale rallentamento o problema vissuto. I clienti vogliono percepire che le aziende li conoscono come individui non solo prima, ma anche durante e dopo un acquisto. Occorre creare esperienze sempre più significative e memorabili, per accompagnare il consumatore lungo il suo viaggio di conoscenza del prodotto.

     

     

    Andrea Diazzi customer experience Liferay
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale

    29/10/2025

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025

    Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.