• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Fortinet estende agli ambienti cloud, le funzionalità di automazione, visibilità e controllo del Security Fabric

    Fortinet estende agli ambienti cloud, le funzionalità di automazione, visibilità e controllo del Security Fabric

    By Redazione LineaEDP19/04/2017Updated:19/04/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda lancia una nuova offerta CASB ed espande le soluzioni di cloud security on-demand con prestazioni di altissimo livello per clienti enterprise e service provider

    Fortinet, specialista in soluzioni di cyber security ad alte prestazioni, estende le funzionalità di performance, automazione, visibilità e gestione del Security Fabric a tutte le tipologie di ambienti cloud, da quelli Infrastructure-as-a-Service (IaaS) privati o pubblici alle applicazioni Software-as-a-Service (SaaS).

    Il motivo dell’estensione sta nel voler consentire alle aziende di godere del medesimo livello di cybersecurity e threat intelligence negli ambienti cloud che beneficiano sulle reti fisiche.

    Parte della recente release del sofware FortiOS 5.6, gli ultimi potenziamenti offrono una cloud security end-to-end elastica per aziende e service provider:

    • Prestazioni di sicurezza per cloud pubblici e privati: Il FortiGate virtuale di Fortinet è stato notevolmente potenziato per offrire prestazioni scalabili in cloud pubblici e privati. Le macchine virtuali (VM) ora sono in grado di offrire un throughput pre-core fino a tre volte più rapido rispetto ai benchmark precedenti, con opzioni di capacità incrementate di 16, 32 o più core CPU in una singola VM. L’appliance virtuale del FortiGate fornisce anche le prestazioni di VM più veloci al mondo fino a 132 Gbps su sei core, se accelerata con le Security Processing Unit (SPU) di Fortinet. Le nuove politiche di prezzo consentono inoltre un risparmio del 20-30% garantendo le medesime prestazioni di VM migliorate.

    • Automazione della sicurezza del cloud pubblico tramite funzioni On-Demand e Autoscale: Poiché sempre più aziende implementano la propria infrastruttura IT nel cloud, i modelli di fruizione on-demand aiutano il passaggio da CapEx a OpEx, permettendo re-investimenti più strategici nell’azienda e un controllo migliore delle infrastrutture cloud. Le soluzioni virtuali del Security Fabric di Fortinet offrono una protezione completa di rete e contenuti e sono ora disponibili sull’Azure Marketplace. Inoltre le soluzioni Fortinet con funzionalità potenziate di orchestrazione e scalabilità automatica sono disponibili sia per AWS on-demand che BYOL, abilitando ulteriormente workload elastici e sicurezza automatizzata scalabile a seconda delle esigenze.

    • VM On-Demand offre ai cloud provider un modello Pay-as-you-Go: Il nuovo VM On-Demand di Fortinet offre una piattaforma di provisioning e licenza chiavi in mano per le VM che consente ai cloud provider e MSSP di offrire automazione e prezzi on-demand ai clienti finali, simili ai modelli di prezzi dei principali provider di cloud pubblico. La piattaforma supporta il pay-as-you-go con opzioni orarie o in base ai volumi, oltre alla compatibilità dell’orchestrazione NFV per MSSP. In combinazione con FortiHypervisor, VM On-Demand offre ai cloud provider la più ampia scelta di fattori forma CPE (customer-premise-equipment) fisici, virtuali e ibridi per servizi SD-WAN e di sicurezza gestita.

    • Nuova Cloud Application Security con FortiCASB: Fortinet presenta un nuovo servizio FortiCASB basato su API che consente ai team IT di mantenere visibilità sulla sicurezza relativa all’accesso degli utenti presenti sulla rete e al suo esterno ad alcune delle applicazioni SaaS più utilizzate, tra cui Office 365. FortiCASB protegge i dati archiviati su SaaS da minacce originate nel cloud e offre tool di compliance e di audit per aiutare a ottenere un migliore controllo delle applicazioni SaaS. FortiCASB sarà disponibile dalla fine del secondo trimestre 2017.

    cloud cloud security Fortine Security Fabric Fortinet sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.