• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Gestionale in cloud: si cerca completezza, scalabilità e facilità d’uso. Ma con un occhio alla sicurezza

    Gestionale in cloud: si cerca completezza, scalabilità e facilità d’uso. Ma con un occhio alla sicurezza

    By Redazione LineaEDP15/04/2016Updated:15/02/20175 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sono sempre più le aziende che valutano l’adozione di un gestionale in cloud, per manlevarsi dall’acquisto, dal mantenimento e dalla gestione dell’infrastruttura hardware. I vantaggi del cloud sono molti e tangibili; alcune aziende, però, continuano a preferire l’opzione “i miei dati sul mio server”. E’ una scelta vincente? Da cosa dipende la sicurezza di un’applicazione in cloud?

    SOFTWARESIRIO_INFINITO_600px

    Sirio informatica e sistemi, software house milanese con oltre quarant’anni di esperienza nel settore del software gestionale e dei servizi alle PMI, già da alcuni anni ha affiancato alla vendita tradizionale di licenze software la formula del cloud, potendo contare su uno dei data center più tecnologici del Paese, quali quello della propria capogruppo Var Group, un colosso nello scenario IT italiano. Abbiamo chiesto a Guido Pellegata, direttore commerciale di Sirio informatica e sistemi, e Valentina Filippis, responsabile marketing, se ha ancora senso nutrire timori nei confronti del cloud.

    E’ GIUSTIFICATO IL TIMORE NEI CONFRONTI DEL CLOUD? E’ VERAMENTE PIU’ SICURO TENERE I PROPRI DATI IN foto_pellegataAZIENDA?

    GP: Credo che a questa domanda non si possa rispondere un SI o un NO senza valutarne il contesto. La chiave quando si parla di sicurezza è sempre capire a chi ci si sta affidando. Sicuramente affidare i propri dati ad un fornitore senza la dovuta esperienza o struttura può rivelarsi rischioso, ma altrettanto rischioso è mantenere tutto nei propri uffici senza aver preso le dovute precauzioni. Conosco purtroppo diversi imprenditori che, per poca accortezza o per sfortuna, hanno subito gravi perdite di dati a seguito di disastri naturali (allagamenti, incendi,…), ma non solo. La prima cosa che hanno fatto successivamente è stato il passaggio al cloud, ormai convintisi che affidare i propri dati alla sicurezza ed inviolabilità della nostra server farm, nonchè ad una corretta procedura di backup management (il tutto da noi gestito manlevandoli quindi da una serie di attività e di costi che fino ad allora erano stati a carico loro) era la scelta migliore. Per riassumere e per concludere: in tema di sicurezza l’affidabilità del partner viene prima di tutto, infatti a lui verranno date da governare le attività dell’infrastruttura informatica, sarà lui che dovrà garantire una corretta politica di backup management e soprattutto deve essere in possesso di un’architettura cloud affidabile per la continuità di servizio. Personalmente, mettendomi nei panni di un impenditore o di un responsabile EDP, non avrei dubbi: passerei al cloud, avendo cura di affidarmi ad un partner di comprovata esperienza.

    VF: Inoltre, per chi nutrisse dubbi in merito alla riservatezza, è importante ricordare che Sirio informatica e sistemi si impegna a mantenere riservata ogni informazione relativa alle attività dell’azienda cliente di cui verrà a conoscenza in relazione alla prestazione dei servizi CloudPowerSirio richiesti, così come a pretendere analogo impegno dal personale della propria organizzazione facendo sottoscrivere le opportune dichiarazioni di impegno. I dati gestiti dal CloudPowerSirio vengono trattati secondo quanto stabilito dal d. Lsg. 186 del 30/06/2003 e successive modifiche.

    FOTO_FILIPPISSIRIO, FORTE DI UNA STORIA DI QUASI QUARANT’ANNI, HA UNA NOTEVOLE ESPERIENZA NEL SETTORE DEL SOFTWARE GESTIONALE. COME AVETE ADATTATO LA VOSTRA OFFERTA ALLO SCENARIO CLOUD?

    VF: Il nostro offering cloud, denominato CloudPowerSirio, è basato sul SoftwareSirio, il nostro ERP giunto ora alla release 10.03 e che conta ormai oltre mille clienti, tra i quali nomi di grande rilievo nei principali settori merceologici dello scenario PMI italiano. Il SoftwareSirio è supportato, personalizzato e implementato da una squadra di sviluppatori certificati che ben conoscono le realtà alle quali ci rivolgiamo e che, per l’azienda cliente, sono sinonimo di garanzia di continuità del proprio progetto negli anni. Nell’offerta cloud non è più necessario acquistare le licenze “lifetime”, con i relativi costi di supporto/aggiornamento annuale. Con il CloudPowerSirio si paga solo in base al reale utilizzo, con la garanzia di avere comunque aggiornamenti e supporto sempre disponibili. Ovviamente viene garantita la massima flessibilità: nel caso in cui servano maggiori o minori risorse è possibile effettuare un adeguamento contrattuale, per essere sicuri di spendere solo quanto necessario; cosa impossibile o limitata in caso di infrastruttura di proprietà.

    DUNQUE ANCHE REALTA’ DI DIMENSIONI CONTENUTE POSSONO AVERE COMPLETEZZA GESTIONALE AD UN COSTO CONTENUTO?

    GP: Uno dei vantaggi del CloudPowerSirio è proprio quello. Con un canone utente/mese che dipende dai “moduli” software che si necessitano, si può avere tutto ciò che serve, ma al contempo solo ciò che serve. CloudPowerSirio copre tutte le aree aziendali, poi sta all’azienda scegliere cosa le serve, tra:

    – contabilità generale
    – controllo di gestione
    – gestione cespiti
    – gestione del credito
    – vendite e marketing
    – logistica e distribuzione
    – acquisti e approvvigionamenti
    – produzione e conto lavoro
    – gestione commesse / progetti
    – gestione servizi post vendita
    – CRM
    – posta elettronica ERP

    PER ORA ABBIAMO SOLO PARLATO DEL SOFTWARESIRIO IN CLOUD. MA SI PUO’ TOCCARE CON MANO?

    VF: Sirio organizza dei webinar mensili durante i quali, oltre a presentare una panoramica dei vantaggi di cui abbiamo parlato oggi, vediamo concretamente – attraverso una demo live – i plus e le funzionalità del SoftwareSirio. Li ripetiamo mensilmente proprio perché ci siamo resi conto di quanto sia utile, come primo step, far “toccare con mano” quello che siamo in grado di offrire alle aziende. E devo dire che sono molto apprezzati. Invito pertanto chi fosse interessato ad assistere al webinar sul ClouPowerSirio, ad iscriversi ad una delle date indicate qui di seguito. La partecipazione è assolutamente gratuita, senza impegno e comodamente dal proprio pc.

    DATE WEBINAR CLOUDPOWERSIRIO DEI PROSSIMI MESI

    – Venerdì 6 maggio

    – Venerdì 17 giugno

    Per maggiori informazioni o per chiedere una demo dedicata: marketing@sirio-is.it

    cloud CloudPowerSirio Sirio informatica e sistemi SpA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.