• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    • Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?
    • Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?
    • Dati: l’urgenza di un’archiviazione in cloud sovrani
    • Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center
    • AI: innovazione e sfide normative globali
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»IaaS: le aziende italiane non lo temono più

    IaaS: le aziende italiane non lo temono più

    By Redazione LineaEDP26/06/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Quasi la metà del campione di una nuova ricerca Oracle prevede di gestire il proprio business su infrastrutture cloud entro i prossimi tre anni

    Come recepiscono le aziende italiane le soluzioni Infrastructure as a Service (IaaS)? Sembrerebbe bene a detta di una nuova ricerca Oracle, che ha rivelato che se ancora permangono barriere all’adozione legate a temi quali la sicurezza, la complessità, il timore di perdere il controllo, in realtà si tratta di percezioni più miti che in passato: chi ha già fatto una scelta per lo IaaS ha le prove che la realtà è assai più positiva.

    La maggioranza (56%) delle aziende italiane che stanno già usando a un qualche livello soluzioni IaaS dichiarano che questo le facilita nell’innovazione. Il 52% constata che scegliere lo IaaS ha ridotto significativamente i tempi necessari a mettere in pista nuove applicazioni o servizi. Inoltre, una percentuale simile (il 53%) conferma che con lo IaaS hanno ridotto in modo importante i costi di manutenzione ordinaria e il 56% ritiene che le aziende che non investiranno in IaaS faranno sempre più fatica a stare al passo del mercato.

    La ricerca ha anche evidenziato, a livello mondiale, che gli utenti che hanno già un’esperienza nell’utilizzo di infrastrutture in cloud sono doppiamente convinti che adottare soluzioni IaaS porti a performance operative al massimo livello in termini di disponibilità, continuità e velocità. Anche se alcuni dei non-utenti temono che passare allo IaaS possa essere complicato, a livello mondiale il 64% di chi lo utilizza ammette che il passaggio è stato più semplice di quanto si aspettasse.

    Quasi la metà delle aziende italiane concorda sul fatto che lo IaaS giocherà un ruolo chiave nella loro azienda entro i prossimi tre anni; il 47% ritiene che in questo lasso di tempo arriveranno a gestire la gran parte o l’intera infrastruttura IT aziendale su IaaS. Solo il 16% degli interpellati crede che nei prossimi tre anni lo IaaS avrà ancora poco o per nulla spazio.

    Fabio Spoletini, Country Manager di Oracle Italia, commenta: “Fino a poco tempo fa, quando si parlava di passare al cloud, ci si rendeva conto che la percezione degli utenti non era allineata alla realtà. Il cloud era ancora qualcosa di relativamente nuovo per molte aziende e alcuni miti del passato continuavano a resistere. Adesso però è diverso, vediamo tanti successi e la soddisfazione è diffusa. Grazie all’infrastruttura in cloud stanno risparmiando sui costi, riducendo la complessità e sviluppando grandi innovazioni. Chi resiste al cambiamento deve cercare di superare le percezioni che lo frenano, altrimenti rimarranno indietro rispetto al mercato”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI

    15/07/2025

    Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?

    15/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025
    Report

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.