• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Che impatto avrà la tecnologia nel mondo del business da oggi al 2020?

    Che impatto avrà la tecnologia nel mondo del business da oggi al 2020?

    By Redazione LineaEDP17/01/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Atos condivide la propria visione sulle dirompenti tecnologie emergenti in affermazione sul nostro mondo

    Technology

    “Journey 2020 – Digital Shockwaves in Business” è la nuova pubblicazione di Atos, attiva nei servizi digitali, e frutto delle ricerche condotte dalla Comunità Scientifica del Gruppo, con la quale si anticipano i cambiamenti tecnologici in atto e la loro influenza sull’evoluzione del business nel corso dei prossimi quattro anni.

    Guardando al 2020, il ritmo evolutivo e l’impatto delle nuove tecnologie aumenteranno in modo considerevole. I cambiamenti osservati negli ultimi anni nel mondo del B2C si estenderanno in senso sempre maggiore e profondo alle interazioni B2B, attraverso quelle che Atos definisce onde d’urto digitali. Allo scopo di offrire un quadro organico delle mutazioni di mercato che le imprese si troveranno a fronteggiare nei prossimi anni, la comunità scientifica di Atos ha identificato quattro fonti di straordinaria influenza ed energia provenienti da:

    • Nuovi modelli di business, che porteranno alla riorganizzazione di interi ecosistemi produttivi intorno a piattaforme industriali comuni dove i soggetti partecipanti condivideranno intenzionalmente dati relativi alla progettazione, produzione, gestione e distribuzione di prodotti e servizi, dando vita a reti intelligenti di imprese completamente nuovi.
    • Nuovi modi di lavorare, dove l’automazione, le comunità e la leadership digitale modificheranno radicalmente il panorama lavorativo. Il workplace del futuro è virtuale, collaborativo e flessibile. Le interfacce con i sistemi digitali si stanno gradualmente evolvendo per adattarsi ai sensi diventando indossabili.
    • Nuove tecnologie dirompenti come, per esempio, il Quantum Computing che, nel medio termine, offrirà potenze di calcolo in grado di aumentare considerevolmente i rischi di attacchi e di intromissioni illecite nei sistemi digitali richiedendo nuovi approcci e strategie per la protezione di infrastrutture e applicazioni.
    • E le sfide che porteranno i progressi nel campo delle tecnologie applicate alla medicina e alla produzione alimentare, capaci di generare questioni morali ed etiche nuove e che devono essere tenute in considerazione in quella che chiamiamo Information Technology of Life.

    “Le trasformazioni alle quali assisteremo nei prossimi anni porteranno conseguenze importanti in tutti i settori dell’economia e le imprese che sapranno anticiparle reagendo nel modo giusto rispetto alla propria industria, assumeranno un ruolo preminente nell’era digitale” afferma Giuseppe Di Franco, amministratore delegato di Atos Italia, che aggiunge: “Vale anche e in primo luogo per noi di Atos, e, in questo senso, siamo fortemente impegnati a rafforzare il nostro ruolo di partner tecnologici affidabili per i nostri Clienti. Crediamo che Journey 2020 sia per tutti noi uno strumento utile per trarre spunti di riflessione sul futuro che ci attende e per interpretarne al meglio le opportunità offre.”

    Atos Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025

    OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI

    07/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.