• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Intel Security a difesa della nuova economia digitale

    Intel Security a difesa della nuova economia digitale

    By Redazione LineaEDP04/11/2016Updated:04/11/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’architettura unificata è abilitata su quattro sistemi integrati principali: Dynamic Endpoint, Pervasive Data Protection, Data Center and Cloud Defense e Intelligent Security Operations

    Sicurezza dei Dati

    Intel Security ha annunciato un’architettura unificata di difesa avanzata progettata per offrire alle aziende una protezione che possa essere efficace nella nuova economia digitale di oggi, basata su fiducia, tempo e denaro. L’economia di oggi non è più un’economia fisica, ma si tratta di reti e sistemi connessi che creano un mondo in cui i criminali informatici ci hanno messo sulla difensiva. In questa nuova seconda economia è in gioco qualcosa di più del denaro e i settori pubblico e privato stanno lottando contro il tempo e combattendo per riconquistare la fiducia.

    L’architettura di difesa unificata di Intel Security è alimentata da quattro sistemi di protezione – Dynamic Endpoint, Pervasive Data Protection, Data Center and Cloud Defense, e Intelligent Security Operations – che sono intelligentemente integrati per moltiplicarne l’efficacia.

    Dynamic Endpoint – Le soluzioni isolate possono essere efficaci contro attacchi singoli, ma ci sono troppi esempi in cui le soluzioni isolate non riescono a stare al passo con la vasta gamma di complesse minacce emergenti. Le misure di sicurezza tattiche devono essere sostituite con difese integrate, dinamiche e progettate per superare in astuzia gli aggressori. La soluzione Dynamic Endpoint di Intel Security utilizza una protezione avanzata, intelligenza condivisa e flussi di lavoro unificati in una singola console di gestione per unificare la protezione degli endpoint, il rilevamento e il ripristino contro le minacce oggi maggiormente diffuse. 

    Protezione dei dati pervasiva – La crescente diffusione delle applicazioni in modalità Software as a Service (SaaS) e degli accessi alle reti aziendali in mobilità, hanno creato la necessità di poter abilitare l’utilizzo del cloud in modo sicuro. Le aziende hanno bisogno di una soluzione unificata che estenda la sicurezza al di fuori del perimetro aziendale tradizionale per proteggere gli utenti in rete e quelli remoti e i servizi cloud. L’approccio di Intel Security per la protezione pervasiva dei dati è quello di unificare la sicurezza SaaS attraverso la protezione web, la protezione CASB degli accessi cloud (Cloud Access Security Broker), la prevenzione della perdita dei dati e la crittografia per fornire la soluzione più ampia del settore per endpoint, reti e servizi basati su cloud, il tutto gestito centralmente. Con una base a gestione unificata, insieme a set di regole comuni, policy e crittografia, Intel Security aiuterà le aziende a massimizzare l’efficienza aziendale e la produttività dei dipendenti. Le imprese devono potere rendere i dati sensibili prontamente disponibili per tutti coloro che ne hanno bisogno, riducendo al minimo il rischio di perdita dei dati e dell’uso improprio da parte di personale non autorizzato. 

    Data Center and Cloud Defense – Le aziende stanno adottando cloud computing in misura sempre maggiore, e ciò introduce requisiti di sicurezza unici che molte soluzioni tradizionali non sono in grado di affrontare. Di conseguenza, molti lottano con controlli di sicurezza cloud deboli e incoerenti, una lenta risoluzione delle problematiche di sicurezza e un’inefficiente potenza di calcolo oltre che con la carenza di personale. I prodotti per la sicurezza cloud di Intel Security sono progettati per proteggere i data center con la sicurezza leader del settore in grado di rilevare gli attacchi mirati avanzati e gestire la protezione in modo efficiente nelle infrastrutture fisiche, virtuali e cloud. La soluzione Data Center and Cloud Defense di Intel Security riunisce protezione dei server, sicurezza di rete e condivisione delle informazioni sulle minacce per consentire una singola vista della sicurezza negli ambienti data center.

    Intelligent Security Operations – Le aziende che hanno bisogno di una risposta e un ripristino tempestivi hanno bisogno di un’architettura di sicurezza basata sul ciclo di protezione delle minacce chiuso, che faciliti l’integrazione, il monitoraggio e l’orchestrazione delle soluzioni di sicurezza. Le nuove funzionalità di Intel Security si integrano con le soluzioni di cui sopra e quelle dei partner della Security Innovation Alliance per migliorare e unificare la visibilità, i flussi di lavoro investigativi e il reporting.

     

    cybersecurity Intel Security sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.