• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»La tecnologia intelligente al cuore della digitalizzazione

    La tecnologia intelligente al cuore della digitalizzazione

    By Redazione LineaEDP19/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un nuovo studio SAP rivela che il 93% delle aziende considera la tecnologia intelligente la chiave per la digital transformation

    Le tecnologie intelligenti sono considerate fondamentali per supportare la trasformazione digitale in azienda.

    In una nuova indagine di Forrester condotta su oltre 740 intervistati e promossa da SAP, il 93% delle aziende concorda sul fatto che le tecnologie innovative sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi di digital transformation. Per poter partecipare a questo studio, le aziende dovevano soddisfare due criteri importanti: in primo luogo, essere attive nel processo di digital transformation e, in secondo luogo, aver implementato almeno due tecnologie innovative tra machine learning, Internet of Things (IoT), Intelligenza Artificiale (IA), blockchain e realtà aumentata o virtuale.

    Lo studio ha rilevato che, poiché le imprese cercano soprattutto di ottenere maggiori vantaggi competitivi, stanno dando priorità alle tecnologie innovative. Queste aziende stanno implementando o hanno già adottato tecnologie che guidano processi di digital transformation:
    • IoT: 92%
    • AI: 78%
    • Machine Learning: 77%
    • Realtà aumentata / realtà virtuale: 70%
    • Blockchain: 68%

    La trasformazione digitale riveste sempre più importanza per le imprese. In questo ambito lo studio ha rilevato che le organizzazioni stanno ottimizzando i processi esistenti per migliorare l’efficienza, o estendendoli per generare nuovo valore e trasformare i modelli di business per ottenere flussi di revenue alternativi a quelli tradizionali. Secondo lo studio, il 92% delle aziende ha mostrato un elevato interesse per le piattaforme che possono unificare i dati raccolti e che permettono di utilizzarli in tutte le tecnologie intelligenti e i processi di business.

    Sulla base dell’analisi, risulta inoltre che i settori si sono focalizzati su priorità diverse e sfruttano più tecnologie intelligenti, in base ai loro differenti livelli di maturità digitale e agli obiettivi specifici di business. Ad esempio, la maggior parte delle imprese che operano nella produzione discreta privilegia l’implementazione o l’ampliamento di soluzioni per la manutenzione predittiva. Le aziende retailer si concentrano principalmente sull’utilizzo di Big Data e analytics predittivi per prendere decisioni sull’assortimento, mentre le Utility stanno utilizzando software per la Digital Boardroom per permettere agli executive di comprendere la capacità della rete o i suoi livelli di efficienza in tempo reale.

    “Grazie alla collaborazione con Forrester per lo sviluppo di questo studio relativo alle Imprese Intelligenti, siamo stati in grado di individuare alcune delle sfide e opportunità che riguardano l’adozione di nuove tecnologie – ha affermato Irfan Khan, SAP Platform & Technologies, Global Customer Operations -. L’analisi ha evidenziato che le aziende cercano vantaggi competitivi e danno priorità alle tecnologie innovative. Stiamo vedendo le aziende utilizzare l’IoT, l’intelligenza artificiale, la realtà aumentata, ML e blockchain per migliorare i processi, guidare l’innovazione e raggiungere gli obiettivi di digital transformation”.

    Come afferma lo studio, “Le imprese intelligenti vincono nell’era digitale. Un intelligent enterprise è una realtà che connette persone, processi, dati e tecnologie come mezzo per accelerare la trasformazione digitale, fare di più con meno, migliorare il coinvolgimento dei clienti e trovare nuovi flussi di revenue”.

    SAP trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano

    03/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.